spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Porta a porta a Grassina e Antella, si cambia dal primo gennaio

    I rifiuti devono essere lasciati fuori dalla porta dalle 20 alle 22, l'organico sarà raccolto il lunedì

    BAGNO A RIPOLI – Dal 1° gennaio 2018, tutti gli utenti del comune di Bagno a Ripoli interessati dal servizio di raccolta dell'immondizia differenziata “casa per casa” dovranno esporre i rifiuti in orario serale, dalle 20 alle 22.

     

    Solo gli esercizi commerciali potranno continuare a conferire i rifiuti differenziati durante l'orario mattutino come concordato direttamente con Alia spa. Ma chi vorrà potrà anche avvalersi del nuovo calendario serale.

    Altra novità riguarda la raccolta dei rifiuti organici, che dal 1° gennaio verrà effettuata il lunedì anziché il martedì. Un provvedimento che consentirà alle famiglie di 'liberare' il prima possibile le proprie abitazioni dall'immondizia accantonata durante il weekend. E che, come le altre modifiche, è stato voluto dall'amministrazione comunale sulla base delle richieste dei cittadini.

     

    "Il servizio è partito con una fase di sperimentazione ed è giusto che possa contare su alcuni cambiamenti frutto della condivisione con la popolazione – spiega l'assessore all'ambiente Enrico Minelli – quindi si parte da lunedì 1° gennaio con il sacchetto dell'organico fuori dai portoni dalle ore 20:00 alle ore 22:00".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...