BAGNO A RIPOLI – La collaborazione tra “Progetti del Cuore” e le comunità italiane, con lo scopo di aiutare le persone bisognose di ogni comunità, procede spedita. Anche in territorio toscano.
Collaborazione che stavolta si è sostanziata con la Pubblica Assistenza Croce d’Oro di Ponte a Ema, che da sempre offre un servizio di accompagnamento a persone con problemi deambulatori, oltre che un valido sostegno nelle pratiche quotidiane per i cittadini.
Mercoledì 18 gennaio nella sede in via Luigi Longo 1 è stata presentata la collaborazione, culminata con la messa a disposizione di un nuovo mezzo. Un Fiat Doblò.
Tra i presenti anche il presidente della Pubblica Assistenza, Niccolò Melchionne.
“Chiaramente tutti i mezzi che abbiamo ci servono per sostenere chi ha bisogno nel disbrigo di tutte le pratiche che richiedono assistenza quotidiana” spiega Melchionne.
“C’è sempre carenza di mezzi – aggiunge – e questo tipo di supporto è sempre molto gradito da associazioni come la nostra. Sono gesti importanti, attraverso i quali si fa fronte alla crescente necessità che si riscontra durante l’attività di assistenza alle fasce di popolazione che manifestano necessità”.
“Le esigenze sono tante – ammette – cerchiamo di rispondere a tutti anche se non sempre è possibile. Grazie all’aiuto di Progetti del Cuore, i nostri servizi sociali potranno contare su un aiuto in più che si riflette poi sulle esigenze della collettività”.
“Attraverso questo tipo di mezzi – dice ancora – si assistono le persone diversamente abili per visite mediche, per l’organizzazione del loro trasporto in centri terapici o per il sostegno in quanto a cure specifiche”.
Ma non solo: “Accompagniamo gli ospiti nei centri diurni per le attività giornaliere – conclude Melchionne – e siamo vicini agli anziani per le loro pratiche quotidiane. Siamo attivi nella città metropolitana di Firenze e a Bagno a Ripoli, ma raggiungiamo – attraverso migliaia di viaggi all’anno – anche i comuni limitrofi”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA