spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Molte le sollecitazioni al primo cittadino: “Poi scatteranno tutte le denunce e, speriamo, gli arresti”

    CAPANNUCCIA (BAGNO A RIPOLI) – "Siamo operativi (compreso il sottoscritto) dalle prime ore dell'alba di sabato 1 novembre quando questi abusivi si sono insediati".

     

    Sono molte le sollecitazioni arrivate al sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, sul rave party che sta (per fortuna) volgendo al termine nella ex Fornace Brunelleschi, a Capannuccia (clicca qui per leggere l'articolo).

     

    "Il sottoscritto e le forze ordine – dice ancora Casini – carabinieri, polizia municipale, monitorano la zona incessantemente, con volanti e in borghese. Saranno tutti denunciati. Il questore e il prefetto sono informati".

     

    Sono soprattutto i residenti nella piccola frazione, comprensibilmente infastiditi e impauriti dall'orda di persone che sono piovute all'improvviso, a chiedere conto al primo cittadino.

     

    "La priorità – risponde Casini su Facebook – è che non accadano tafferugli fuori, o rischi per i cittadini. Ecco perché, purtroppo, non è stato possibile uno sgombero forzoso. Le targhe alle auto prese e saranno denunciati. L'obbiettivo è arrestare gli organizzatori".

     

    "Sono state prese le generalità di oltre 300 persone – conclude – molti i giovanissimi. Sono state prese le targhe delle auto, saranno denunciati. Sul posto anche i servizi di prevenzione sociale, allertate le associazioni di volontariato di soccorso come la Croce Rossa e la Fratellanza Popolare di Grassina".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...