spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un milione di euro per nuovi loculi e ossari nei cimiteri di campagna

    A San Casciano 250mila euro per il camposanto del capoluogo. A Tavarnelle nuovi posti: terra e loculi

    SAN CASCIANO-TAVARNELLE – Un milione di euro circa per riqualificare i cimiteri di campagna. Tra progetti e cantieri, già finanziati e in partenza, i Comuni del Chianti sono impegnati nella realizzazione di un’intensa stagione di opere pubbliche.

     

    Uno dei settori su cui le amministrazioni comunali hanno destinato le proprie risorse e i propri investimenti è quello dei cimiteri con interventi di miglioramento mirati alle necessità del territorio.

     

    L’obiettivo è quello di riqualificare e rendere più funzionali e decorosi i camposanti di varie aree del territorio aumentando il numero dei loculi e degli ossari presenti nel territorio.

     

    E 250mila euro è l’importo varato dal Comune di San Casciano per potenziare il numero dei loculi nel camposanto di San Casciano.

     

    Anche per il cimitero di Mercatale, con un investimento complessivo pari a 130mila euro, è previsto un incremento dei loculi e degli ossari.

     

    “I cimiteri di campagna – commenta l’assessore ai lavori pubblici Roberto Ciappi – sono una risorsa da tutelare e implementare in modo mirato secondo le necessità espresse dai cittadini”.

     

    Nel Comune di Tavarnelle la giunta Baroncelli ha lavorato per la riqualificazione di alcuni cimiteri con investimenti complessivi pari a oltre 500mila euro complessivi.

     

    Nel camposanto di Sambuca l'intervento, già concluso, ha previsto una risistemazione generale delle cappelle con il rifacimento degli intonaci, mentre per il cimitero della Romita è stato incrementato il numero dei loculi e degli ossari.

     

    A Tavarnelle è previsto nel 2016 l'aumento dei posti a terra e di nuovi forni. Anche a San Donato nel corso del prossimo anno il cimitero sarà riqualificato attraverso un intervento ampio e consistente.

     

    “Sarà effettuato lo spostamento e la riedificazione di una cappella gentilizia – spiega il consigliere delegato ai lavori pubblici Roberto Fontani – dove saranno ricavati nuovi forni a disposizione dei cittadini”.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...