spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 8 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Antonio Manzi, la mostra a Palazzo Malaspina ancora oggi visitabile

    "Vedutista dell'anima", per conoscere e apprezzare uno dei protagonisti dell'arte contemporanea

    SAN DONATO IN POGGIO (TAVARNELLE) – Il maestro che imprime i segni dell'anima nelle diverse forme dell'arte espone a Palazzo Malaspina ancora oggi. E' infatti l'ultimo giorno per visitare la mostra "Vedutista dell'anima", conoscere e apprezzare uno dei protagonisti dell'arte contemporanea: Antonio Manzi, uomo e artista di grande valore, che l'Unione comunale del Chianti fiorentino ha avuto il privilegio di valorizzare nel polo espositivo di San Donato in Poggio con un'ampia retrospettiva dedicata al maestro. L'evento è curato da Angela Pierozzi.

     

    "Un borgo incantevole – dichiarano i sindaci David Baroncelli e Giacomo Trentanovi – un artista di spicco, un uomo che racconta liberamente le proprie emozioni e trova il coraggio di rappresentare se stesso e il suo difficile percorso di vita attraverso la forza espressiva di un quadro, di una scultura, di una ceramica, di un'incisione. Invitiamo tutti a non perdere questa occasione, la grande bellezza della collezione manziana è ripercorsa in una parabola di 50 anni dedicati all'arte".

     

    In mostra ci sono sessanta opere, alcune delle quali inedite, realizzate in dodici diverse tecniche. Orario apertura mostra: ore 16-19. Ingresso libero.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...