spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tavarnelle: sabato 6 aprile si inaugura la nuova biblioteca comunale in piazza Matteotti

    Una sede storica (quella delle sedute consiliari del "vecchio" comune di Tavarnelle) completamente rinnovata. Un luogo dedicato alla cultura, alla socialità. Alla comunità

    BARBERINO TAVARNELLE – Sarà un grande giorno sabato 6 aprile per Tavarnelle e tutto il comune di Barberino Tavarnelle.

    Alle 17 infatti si inaugura la nuova sede della biblioteca comunale “Ernesto Balducci”, al civico 4 di piazza Matteotti.

    Una sede storica (quella delle sedute consiliari del “vecchio” comune di Tavarnelle) completamente rinnovata, un luogo dove potrete immergervi tra le pagine dei libri, ma anche scoprire mondi fantastici e lasciarvi ispirare da nuove idee.

    Uno spazio di aggregazione, socializzazione e crescita culturale per Barberino Tavarnelle.

    A partire da lunedì 8 aprile la biblioteca comunale “Ernesto Balducci” sarà aperta con il seguente orario.

    • Lunedì 9-13 e 15-19
    • Martedì 15-19
    • Mercoledì 9-13 e 15-19
    • Giovedì 9-19
    • Venerdì 15-19
    • Sabato 9-13 e 15-19

    Quando la biblioteca a Tavarnelle è chiusa, le restituzioni possono essere fatte alla Casa della Cultura Alda Merini di Barberino Val d’Elsa oppure all’Urp del Comune.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...