spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 3 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Precisazione dopo che un servizio televisivo ha confuso i casi di Firenze con quello di Empoli

    FIRENZE – È corretta e non deve essere assolutamente ripetuta la profilassi antibiotica contro la meningite per le persone che la sera di sabato 31 gennaio fra la mezzanotte e le 4 del mattino sono state alla discoteca Yab di via Sassetti a Firenze.

     

    La precisazione ariva dalla Asl di Firenze "dopo che un servizio televisivo su scala regionale ha confuso la Asl di Firenze con quella di Empoli ed il caso del ragazzo di 18 anni di Cascina, da qualche giorno ricoverato per meningite all’ospedale Cisanello di Pisa, il quale era stato appunto a ballare nel locale fiorentino, con il tredicenne di Bassa morto al San Giuseppe di Empoli la notte di sabato 7 febbraio a causa della stessa infezione".

     

    La Asl 11 di Empoli, infatti, ha nei giorni scorsi richiamato le famiglie di 50 bambini, invitandoli a una somministrazione di ulteriori dosi per essere sicuri dell’effetto profilattico che il farmaco impiegato non garantiva, non avendo alcuni lotti superato il test di efficacia per ammissione della stessa casa farmaceutica.

     

    Niente di analogo, invece, per i circa 5-600 giovani presenti quelli sera allo Yab invitati dal servizio di prevenzione della Asl 10 di Firenze a presentarsi dal proprio medico curante per farsi prescrivere l’antibiotico in grado di scongiurare il rischio di infezione e che hanno correttamente eseguito la profilassi.

     

    Molte centinaia sono state le telefonate giunte ai numeri 0556933753 – 0556933765 – 0556933555 oppure il numero di reperibilità medica 3296507714 messi a disposizione dall’ufficio malattie infettive del servizio di igiene e sanità pubblica della Asl fiorentina che ha fornito le opportune informazioni e rassicurato coloro che non hanno alcuna necessità di sottoporsi alla cura preventiva.

     

    Numerose le telefonate giunte anche da Pisa, per i cui utenti sono a disposizione i numeri della Asl 5 di Pisa 050954111 nelle ore di ufficio e 0587273111 attivo 24 ore su 24.

     

    Il ragazzo di Cascina, intanto, sta meglio e ha lasciato la terapia intensiva dell’ospedale Cisanello per essere trasferito in reparto.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...