CHIANTI SENESE – Da Villa Cetinale risalendo la Scala Santa fino alla Pieve di Pernina, in un’atmosfera di pace e misticismo, tra boschi secolari di lecci.
E' l'itinerario scelto da Le Vie del Chianti per lunedì 6 aprile, giorno di Pasquetta: si parte nei pressi della seicentesca Villa di Cetinale, costruita per celebrare la salita al soglio pontificio di Fabio Chigi, Papa Alessandro VII. La Villa è circondata dal Parco della Tebaide, una mistica foresta-giardino, in cui si sviluppa un tortuoso cammino di penitenza tra cappelle votive, sculture e croci in pietra.
Da qui si proseguirà in direzione della Scala Santa, un scoscesa scalinata in pietra, fino a raggiungere il Romitorio, un grande edificio costruito per la meditazione, posto sulla sommità della collina con una vista mozzafiato sulle colline a sud di Siena.
Lasciato il Romitorio, il percorso porta alla bellissima romanica Pieve di Pernina, avvolta nel silenzio e nella pace del bosco.
Dopo la sosta pranzo sugli spiazzi erbosi che attorniano la chiesa, si riprenderà il cammino fino al Poggio del “Bosco al lupo” con le sue cave di marmo giallo di Siena. Da qui, in breve, si tornerà alle auto.
Ritrovo: ore 8.30 presso il parcheggio dei Bottai a Firenze. Durata escursione: intera giornata. Trasferimento: mezzi propri. Lunghezza: 10 km. Difficoltà: facile. Impegno: medio. Occorrente: pranzo al sacco, acqua, scarpe da trekking. Quota di partecipazione: 20 euro per persona con visita al giardino di Villa Cetinale.
Info e prenotazioni: Eleonora 392 0579570 – Samuele 338 4611098 leviedelchianti@gmail.com – www.leviedelchianti.it.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA