spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 1 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La polizia mette sull’attenti: “Torna la truffa dello squillo telefonico. Come funziona e come evitarla”

    "Se trovate questo tipo di chiamate, evitate la curiosità e bloccate il numero mettendolo nella lista nera"

    FIRENZE – “Torna la truffa dello squillo telefonico”: è la polizia a lanciare l’allarme.

    “La chiamata – viene spiegato – arriva dall’estero, lo si nota dal prefisso, in questo caso +44 Regno Unito, ma possono essere anche altri paesi. In genere solo uno o due squilli. Una sorta di invito a richiamare”.

    “Chi lo fa – prosegue la polizia – sente prendere la linea ma nessuno all’altro capo del filo”.

    “La conseguenza però – viene sottolineato – è che in pochi secondi vengono sottratti soldi dalla ricaricabile o dal conto legato al proprio numero telefonico”.

    “Quindi – riprendono – se trovate questo tipo di chiamate, evitate la curiosità e bloccate il numero mettendolo nella lista nera”.

    “È un’operazione semplice – puntualizzano – ma ogni cellulare ha una visualizzazione leggermente diversa dagli altri”.

    “E se avete paura di sbagliare – concludono – chiedete aiuto a qualcuno più esperto”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...