spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    LAMMA, aggiornamento meteo: “Cielo velato per nuvole e polveri, oggi più afoso. Così fino a venerdì pomeriggio”

    "Previsti domani venti occidentali che spazzeranno via le nuvole, riportando le temperature su valori più consoni al periodo"

    FIRENZE – Il LAMMA fa il punto della situazione sul meteo nella nostra regione, che in questi giorni sta vedendo (come da previsioni) temperature sopra la media del periodo e cielo velato dalle polveri in arrivo dal Sahara.

    “Il cielo rimane lattiginoso – spiegano dal LAMMA – a causa dell’anticiclone africano che convoglia aria calda e polveri, che si manifestano con un cielo velato”.

    “Oggi – proseguono – arriva anche un po’ più di umidità, quindi la nuvolosità sarà anche più compatta soprattutto sulle province settentrionali, con addensamenti a ridosso dei rilievi. Dove non si esclude qualche locale e debole precipitazione”.

    “I venti – continua la previsione del LAMMA – oggi pomeriggio saranno tendenzialmente deboli, mare poco mosso e temperature decisamente sopra la media del periodo, con valori fino a 35-36 gradi, accompagnate da tassi di umidità elevati”.

    “La giornata di domani vedrà poche variazioni in mattinata – riprendono dal LAMMA – ancora con un cielo nuvoloso soprattutto sulle province settentrionali e temperature elevate”.

    “Ma nel pomeriggio – concludono – arrivano venti occidentali che cominciano a spazzare via le nuvole e gradevolmente riportano le temperature su valori più consoni per il periodo sui 30-32 gradi. Sabato avremo sole prevalente su tutta la regione con temperature nella norma”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...