spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 8 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Esondazione San Polo: una cassa di espansione per proteggere il paese

    Con il sostegno della Regione prevista una forma di microcredito per aiutare le imprese commerciali colpite

    SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) – Serata partecipata e ricca di spunti, quella che il Comune di Greve in Chianti ha organizzato nella frazione di San Polo in Chianti, dopo l'alluvione che alcune settimane fa ha devastato la frazione causando ingenti danni ai cittadini e ai commercianti.

     

    L'iniziativa è stata organizzata per tracciare, con ulteriori aggiornamenti, un bilancio della vicenda ed illustrare le misure, messe in atto dal Comune e dalla Regione Toscana, finalizzate a supportare i bisogni delle famiglie più colpite.  

     

    “L'assemblea pubblica è servita – dice il sindaco Paolo Sottani che ha presenziato l’incontro al fianco dell’assessore alla Protezione civile Gionni Pruneti –  a fare il punto sulla situazione, la buona notizia è che, con il sostegno della Regione Toscana, sarà attuata una forma di microcredito destinata a far ripartire le attività commerciali".

     

    Altro tema al centro della discussione l'adozione di misure di prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico.

     

    "Per quanto riguarda il nostro intervento  – ha proseguito – abbiamo redatto il progetto per la realizzazione di una cassa di espansione in prossimità del campo sportivo, un’opera idraulica strategica per ridurre la portata durante le piene atta ad accogliere 12mila metri cubi di acqua”.

     

    Il sindaco ha colto l’occasione per rinvolgere ancora una volta un ringraziamento ai cittadini: “Avete mostrato un gran cuore e una capacità di intervento collettivo encomiabile, che ha permesso di domare l’evento in breve tempo, il mio grazie va alle associazioni di volontariato e alla comunità tutta che si è adoperata tempestivamente per dare un aiuto concreto alle famiglie e agli operatori commerciali, un sostegno che continuerete a dare con generosità e spirito altruistico”.

     

    All'incontro hanno partecipato tecnici e geologi tra cui il geometra Gianfranco Ermini, responsabile dei servizi alle infrastrutture e alle opere pubbliche del Comune di Greve in Chianti, e Massimiliano Rossi che ha seguito la parte idraulica del Piano strutturale.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...