spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 7 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti: “quelli del 1963” ancora insieme per festeggiare (stavolta i 60 anni)

    Dopo le "reunion" per i 40 e i 50 anni, stavolta sono stati i sessant'anni al centro della serata: piena di emozioni

    GREVE IN CHIANTI – Le “ragazze” e i “ragazzi” di Greve in Chianti, classe 1963, si sono riuniti venerdì scorso al Caffè Le Logge, in piazza Matteotti, per festeggiare (ancora) insieme.

    Infatti, dopo le “reunion” per i 40 e i 50 anni, stavolta sono stati i sessant’anni al centro della serata.

    Alla quale hanno lavorato per settimane, cercando di contattare più persone possibile, “per provare a non lasciare fuori nessuno” dicono alcuni degli organizzatori.

    Un incontro fra chi ha condiviso un percorso scolastico insieme (particolarmente emozionante il biglietto del professor Vitartali alle allora giovani studentesse della terza D, in cui augurava buona fortuna regalando loro uno smalto per le unghie – ai ragazzi regalò una lametta da barba -).

    E così fra sorrisi ed emozione, risate e commozione, la serata è trascorsa in modo (a dir poco) piacevole.

    Tutti pronti… per la prossima!

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...