spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 8 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Polo in Chianti, da domani al 10 aprile le fotografie di Sergio Salvadori in mostra all’Sms L’Unione

    Nello spazio "X Zone", presso l'Sms L'Unione, in collaborazione con la Cooperativa di consumo: "The street is the people"

    SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) – Proseguono all’Sms di San Polo in Chianti le iniziative de La Saletta-X Zone.

    Un piccolo gruppo di volontari, coordinati da Tiziano Allodoli, sta portando avanti un programma di iniziative allo scopo di ricreare intorno al circolo interesse e partecipazione aperta a tutti.

    Dopo le memorie di una comunità attraverso le immagini di “Cecchino”, ora il racconto della strada, il quotidiano di storie e persone diverse che si incontrano spesso casualmente nelle vie di una grande città.

    Si tratta di “The street is the people”, la mostra fotografica con gli scatti di Sergio Salvadori, allestita con il Patrocinio del Comune di Greve in Chianti, da Sms L’Unione e la Cooperativa di consumo di San Polo.

    Appuntamento a San Polo in Chianti dal 26 marzo al 10 aprile: inaugurazione sabato 26 marzo alle 16 nella saletta esposizioni “X Zone”, presso l’Sms L’Unione.

    Come sarà nata questa “folle mania” di Sergio Salvadori?

    “Sia stato un caso – scrive Bona Baraldi nella presentazione – una fotocamera regalata o sia scaturita da una necessità interiore, dall’intimo bisogno di condividere le sue sensazioni, quel che importa è che ora possiamo tutti usufruire dei suoi scatti”.

    “La macchina fotografica perennemente appesa al collo – prosegue – non pesa lungo la strada percorsa ogni giorno per lavoro, anzi, è come un’ancora, la certezza che prima o poi sarà utilizzata: basta guardarsi intorno tenendo “le antenne” attivate alla ricerca dell’attimo “perfetto”. E se non arriva spontaneo cerca di stimolarlo”.

    “Così nascono le sue opere – afferma – Sergio Salvadori non è mai spettatore ma parte integrante dell’incontro casuale”.

    “Un incontro diventa uno scambio immediato – rimarca – corre empatia, si instaura complicità fra il soggetto e l’oggetto con il sorprendente risultato di passare oltre l’accaduto coinvolgendovi anche lo spettatore”.

    “Profondamente ottimista pur essendo consapevole dei lati oscuri della vita – specifica – egli esalta la positività dell’essere umano nello scoprire realtà diverse, nella gioia di vivere, nel palesarsi dell’immensa bellezza dell’amore”.

    “In momenti come quello che stiamo vivendo – conclude la presentazione – poter osservare questi lavori è un respiro di sollievo, fa bene al cuore”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...