TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Al termine dell'anno scolastico verrà realizzato il progetto "Praticamente Insieme" che nasce da una collaborazione fra scuola, uffici tecnici del Comune di Impruneta e genitori: prende spunto dalla Buona Pratica del Miur, che ha già dato vita a esperienze simili in tutta Italia e ha anche l'intento di preparare l'accreditamento per presentarsi al bando futuro.
Il progetto, da attuarsi a fine anno scolastico, riguarda il miglioramento di alcune aule della Scuola Sturiale di Tavarnuzze: tutta la strumentazione e la vernice sarà messa a disposizione dal Comune e l'assicurazione di copertura fatta dalla scuola.
La “squadra” che ha dato la disponibilità coinvolgerà un tecnico che, insieme a un operaio del comune, stuccherà le aule, l'assessore alla formazione Sabrina Merenda che, insieme a due persone degli uffici, le coprirà per non farle sporcare e che tornerà per riassettare a fine lavori, 20 dei 45 genitori che avevano dato disponibilità.
“Il grande numero di adesioni è per me la gioia più grande" dichiara lo stesso assessore, che ha coordinato con gli uffici comunali la realizzazione del progetto, e spiega: "La delega della manutenzione non è la mia e nemmeno quella alle opere pubbliche ma ho cercato un modo comunque per accelerare i tempi sull'imbiancatura che altrimenti sarebbe stata fatta più in là. Ho così creato un progetto che non finisce con l'atto pratico ma continuerà con la spiegazione in classe delle sinergie create insieme, in presenza dei genitori che vorranno e dei rappresentanti di classe che ringrazio a cuore aperto perché si sono dati un gran da fare e in modo volontario".
La realizzazione del progetto si appoggia quindi al volontariato – prosegue l'assessore – argomento affrontato ampiamente in tutte le sfaccettature in questo lungo anno scolastico, e si concretizza nella soluzione operativa in base alle necessità della struttura, come hanno fatto e fanno tanti Comuni italiani".
"Vorrei fin da ora ringraziare anche Cristina Matteuzzi del plesso Primo Levi – continua – che ha collaborato al mio fianco, i tecnici e l'operaio che seguirà la stuccatura e i lavori, il mio ufficio che avrò vicino nella fase operativa e tutti i genitori che parteciperanno. Alla fine donerò personalmente un buono per comprare piccole cose di cartoleria che potrebbero occorrere per rendere accoglienti le classi. Spero sia un'occasione per stare insieme e costruire un legame. Ricordo che, per chi mi cerca e mi vuole parlare, sto poco sui Social mentre su appuntamento di persona ci sono sempre".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA