spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Banco Fiorentino (Mugello-Impruneta-Signa) apre una nuova filiale anche a Prato

    Il presidente Paolo Raffini: "Una banca che cresce è una banca in salute"

    IMPRUNETA – Inaugurata sabato 2 dicembre a Prato, in Via Valentini, una nuova filiale del Banco Fiorentino – Mugello, Impruneta, Signa, un’apertura che segue di poco quella di viale Volta a Firenze e che rientra nel programma di razionalizzazione e sviluppo della rete sportelli della banca.

     

    L’occasione di incontro ha consentito di illustrare a tutti gli intervenuti le soluzioni adottate per rendere lo sportello bancario più vicino alle esigenze della moderna operatività bancaria.

     

    “Questa è la seconda filiale che inauguriamo in un mese – ha detto il presidente del Banco Fiorentino Paolo Raffini – una banca che cresce è una banca in salute. Noi arriviamo qui con il nostro modo di fare banca: un modo differente, attento alle persone e al territorio“.

     

    MATTEO BIFFONI – Il sindaco di Prato è intervenuto a portare il saluto della città

     

    All’inaugurazione era presente anche il sindaco di Prato, Matteo Biffoni, che ha rivolto un saluto a tutti gi intervenuti: “Per un amministratore è sempre un segno quando qualcuno, come un importante istituto di credito, decide di investire nella città, per dare opportunità nuove a cittadini e imprese“.

     

    Da entrambi, accompagnati anche dal direttore del Banco Fiorentino, Davide Menetti, sono inoltre arrivati gli auguri per tutti coloro che nella nuova filiale, da oggi in avanti, lavoreranno.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...