spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    V2R, un trio per due terzi… imprunetino, con il suo nuovo album (“Formiche”): andiamo a scoprirlo

    Niccolò, Gabriele e Tommaso (Velli, Ross e Roci) allo scoccare della maturità e in piena pandemia mondiale formarono, prima a distanza e poi in presenza, il loro sogno musicale...

    IMPRUNETA – E siamo ancora… qua. A parlare di Niccolò, Gabriele e Tommaso, i primi due del comune di Impruneta e l’altro del comune di Firenze.

    In arte sono Velli, Ross e Roci, tutti e tre classe 2001. Sono insieme dai tempi del liceo, periodo in cui allo scoccare della maturità e in piena pandemia mondiale formarono, prima a distanza e poi in presenza, il primo sogno musicale come artisti indipendenti. Oggi sono seguiti da una etichetta indipendente.

    Dopo la maturità hanno iniziato percorsi di studio diversi e qualcuno attualmente già lavora nel campo scelto o ha terminato da poco la formazione.

    Sono riusciti  a non perdere di vista gli obiettivi, senza però rinunciare alla musica. Oggi li troviamo con il trio V2R, con un album formato da notevoli arrangiamenti musicali, il titolo:
    “Formiche”, uscito il 3 di maggio su tutte le piattaforme musicali (lo trovate qui su Spotify).

    Ascoltandoli in live li identifica il potere strumentale, non solo basi musicali, ma strumenti dal vivo che suonano con passione come vere icone pop, narrando testi che raccontano le storie dei giovani di tutti i giorni

    Alle prese con le distanze vere o immaginarie, con una autostima da governare, sempre in alto, per non essere scambiati o schiacciati come degli eserciti di formiche; ovviando così i loop del qualunquismo.  

    Parlano di amori da coltivare e far restare crudi, perché non siano contaminati dalla velocità.

    Velli con la sua Chitarra elettrica, e una voce rauca, alta, graffiante, che lascia il segno sulle anime, riservato nella vita ma travolgente sul palco.

    Ross con la sua tastiera e anni di maestria al pianoforte, capace di dare un tocco di classe e retrò, vestito di una dolce ironia.

    Roci cantante disinvolto e suadente, in grado di interfacciarsi con pathos con il pubblico.

    Sono pronti per partecipare a contest di rilievo con la loro tenacia, freschezza dei vent’ anni, mentre la vita di tutti i giorni scorre fra impegni odierni mai tralasciati, come esempio di giovani di realismo e passione, orgoglio di Impruneta e Firenze.

    Auguriamo loro che il primo contest, di cui hanno superato le prime due tappe della vasta selezione, vada alla grande, per vederli questa estate su qualche palco importante.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...