Questa volta vorrei dedicare il mio pezzo alla squadra di calcio “Sport Insieme San Casciano” di recente formazione, una squadra di calcio "integrato", costituita da atleti amatoriali normodotati e diversamente abili.
# ARTICOLO 1 / La prima vittoria di Sport Insieme, il sindaco: "Una grande lezione di civiltà"
La bellezza di questa cosa non è che i diversamente abili giochino a calcio, quello già lo facevano, la cosa straordinaria è che lo facciano insieme a persone normodotate, tutti insieme per giocare e divertirsi e questa cosa mi pare meravigliosa.
La filosofia della mia associazione di clown-dottori (Associazione “Clowncare m’illumino d’immenso Onlus”) è proprio quella di prendersi cura di tutti indistintamente, e una delle cose fondamentali per prendersi cura delle persone è farle sentire parte della società, nè più nè meno di tutte le altre, indipendentemente dalla loro condizione fisica e mentale.
L’uomo da sempre cerca di dividere le cose, da una parte gli uomini e dall’altra le donne, da una parte gli stranieri e dall’altra i connazionali, da una parte i ricchi e dall’altra i poveri e così via, e con i disabili fa la stessa cosa, ma questa cosa è sempre e comunque sbagliata, se non si mischiano le persone come possiamo imparare cose nuove, crescere ed evolverci?
Se stiamo sempre con le persone uguali a noi (anche se in realtà non esistono al mondo due persone uguali, nemmeno i gemelli lo sono) e che la pensano nello stesso modo dov’è lo spirito di ricerca? Dov’è la crescita? Quando impareremo a dialogare? E quando impareremo ad accettare tutti semplicemente come la una cosa normale?
Certo, son d’accordo nel dire che così è più difficile, ma noi viviamo per avere tutte le cose facili o per crescere, migliorarci e diventare persone in grado di supportare gli altri? Molto dipende dal nostro scopo di vita e da cosa pensiamo di voler fare.
Certo vivendo così incontrerete molti più conflitti e difficoltà, ma saranno molte occasioni in più per mettervi alla prova e migliorare, piccoli esami quotidiani che vi permetteranno di assaporare il bello della vita.
Certo quando esiste un conflitto si fa prima a buttare due o tre bombe e ammazzare tutti che a dialogare con centinaia di persone (che potrebbero anche convincerci parlando che siamo noi che stiamo sbagliando) ma la bellezza della vita , a mio avviso, risiede nell’incontrare storie, persone e vite diverse da noi e riuscire ad armonizzare tutto insieme con bellezza, gioia e divertimento…e cosa è la “Sport Insieme San Casciano” se non una scusa, un mezzo per avvicinarsi alla poesia della vita?
# ARTICOLO / Diversamente abili e normodotati sul campo di calcio: un'emozione unica
Dobbiamo metterci in gioco e rischiare, dobbiamo dialogare e amare, discutere e abbracciarci, passeggiare e saltellare, guardare le stelle, immaginare le nuvole e vederci la meraviglia e tutto questo lo dobbiamo fare proprio quando stiamo male, quando non capiamo, quando tutto pare andare al contrario perchè l’unico mezzo di raddrizzare le cose storte è iniziare a spingere la nostra vita verso cose poetiche, è inserire gesti d’amore nel nostro quotidiano, non potete aspettare che la poesia vi salti addosso all’improvviso, la dovete creare voi la poesia, dovete cercarla alzando i sassi, soprattutto quelli pesanti, spostando il muschio, soprattutto quello spesso, e dedicare questo a voi stessi e agli altri…come gli allenatori di questa squadra di calcio appunto.
Gandhi diceva: "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo".
E diceva anche: “Dovete fare la cosa giusta, può non essere in vostro potere e può essere che nel vostro tempo non vediate alcun frutto. Ma ciò non significa che dovete smettere di fare la cosa giusta. Non si può mai sapere quali risultati produrranno le proprie azioni. Ma se non fate niente non ci sarà alcun risultato.”
E allora che possiate correre, rotolarvi, strisciare, saltellare, zoppicare, caracollare, saltare, volare verso la porta avversaria e segnare un gol, ma vi auguro soprattutto di aiutare gli altri a capire, col vostro esempio, che non importa come sei, importa chi sei, e tutti voi siete persone che sanno mettersi in gioco sia sul campo da calcio che nella vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA