Volevo mettervi a conoscenza di un fatto, che personalmente trovo abbastanza grave, che riguarda il Comune d’Impruneta e nello specifico l’ufficio proventi contravvenzionali.
In pratica è successo questo, il 9 gennaio ho ricevuto due contravvenzioni per eccesso di velocità, entrambe rilevate dall’autovelox situato ai Falciani dove ho superato il limite di velocità in un caso, per 4 KM/H e nell’altro 7KM/H (non mi lamento di questo, la legge è uguale per tutti, o almeno dovrebbe).
Ho provveduto al pagamento l’11 gennaio, quindi entro i 5 giorni dalla notifica del verbale, attraverso due bonifici seguendo le istruzioni indicate ed inserendo i dati bancari descritti.
Stamani mattina controllando i movimenti bancari ho riscontrato che i due bonifici erano stati stornati e quindi riaccreditati sul mio conto, ma la cosa più sorprendete e vergognosa è che mi sono stati addebitati 11 euro di bolli bancari per ciascun storno!
Ho contattato l’ufficio della municipale di Impruneta e mi hanno spiegato che purtroppo non è un caso isolato e che è dovuto al cambio della banca dove vengono accreditati i pagamenti, ed il vecchio istituto bancario aveva promesso di inoltrare comunque i bonifici di pagamento ma non lo sta facendo!
Ora in pratica io mi sono ritrovato a dover pagare in più 22 euro per un disservizio di un ente pubblico (le contravvenzioni contestate erano entrambe di 42,11 euro), trovo molto grave che su un verbale che ti viene notificato ci siano indicate le coordinate bancarie sbagliate, ma ancor più grave che uno debba pagare dei costi causati da errori altrui.
22 euro non mi cambiano la vita, ma purtroppo alimentano una convinzione di incompetenza nelle istituzioni pubbliche.
Io personalmente provo ogni giorno ad avere fiducia nelle varie amministrazioni, e credo che sia sbagliato fare di tutta l’erba un fascio e quindi generalizzare, anche perché ho la fortuna di viaggiare per lavoro e quindi vedere anche altre realtà fuori dall’Italia e posso tranquillamente dire che non è tutto oro ciò che luccica.
Ci sono bravi amministratori e buoni servizi in alcuni casi, ma quando avvengono queste cose non si può esimersi dal criticare, in modo costruttivo che possa far si che le cose migliorino e questi problemi non si verifichino più.
Lapo Petrioli
di Lapo Petrioli
© RIPRODUZIONE RISERVATA