spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 6 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tre amici da San Casciano alla scoperta della sorgente del “loro” fiume Pesa

    Legati al torrente tanti ricordi d'infanzia, di tuffi e di vacanze estive

    SAN CASCIANO – Sono partiti di buon'ora da San Casciano con l’entusiasmo di tre ragazzini per raggiungere una meta che da tempo era nei loro pensieri: volevano scoprire dove nasce la sorgente del fiume Pesa, quel fiume che tanti anni fa, per loro era il luogo  dove passare le vacanze estive insieme a tanti altri amici di San Casciano.

     

    Il loro ritrovo preferito era alla Pescaia della Botte, dove era possibile buttarsi dal bastione come fosse un vero trampolino da dove tuffarsi nelle fresche e limpide acque del fiume Pesa.

     

    Sono partiti dunque alla ricerca della sorgente del "loro" fiume e hanno portato una targa celebrativa, da porre lì, dove sgorgano le acque della Pesa che attraversa il territorio per chilometri, a volte agitata, altre volte simile a un rivolo che scompare in profondità per poi riemergere e sfociare infine in Arno.

     

    Ed ecco che raggiunto la meta, i tre amici, Bandinelli, Paolini, Merli, hanno trasmesso a Il Gazzettino del Chianti una sorta di dispaccio telegrafico:

    "Giovedì 5 luglio 2018. Tre cittadini di San Casciano in Val di Pesa dopo avere realizzato un apposita targa celebrativa, si sono recati alla ricerca della sorgente della Pesa, il loro torrente, per potervela apporre".

     

    I tre sono arrivati a Badia a Montemuro dove hanno conosciuto Elio Ruscelli – "il cognome è già una garanzia", raccontano loro – nativo del luogo, esperto cacciatore e conoscitore della zona.

     

    Dietro sue precise indicazioni e suggerimenti, gli esploratori di San Casciano hanno raggiunto la sorgente al Borro del Baratro (Radda in Chianti), si sono rinfrescati anche bevendo l'acqua del loro fiume e qui hanno messo il cartello celebrativo a nome proprio e di tutti i cittadini delle località che sono bagnate o che si affacciano sul torrente che da il nome alla valle del paese di San Casciano.

     

    Sulla targa si legge: "Sorgente del fiume Pesa. Da qui nascono le pure acque della Pesa. Sacre fino al grande padre Arno per le feconde terre che attraversano e per le operose genti che le abitano".

     

     

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...