spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nuova sede per la Pro Loco di San Casciano nel cuore del centro storico

    In quello che da anni era un fondo sfitto, dove un tempo aveva sede il fioraio, nasce un nuovo ufficio di riferimento

    SAN CASCIANO – Chi ha qualche capello bianco in testa si ricorderà che qui, ormai molti anni fa, c'era il fioraio.

     

    E accanto al fioraio, fra il suo negozio di via Machiavelli con "vista" sull'Orologio di piazza Pierozzi, e il macellaio, c'era la grande bacheca dove venivano affissi i manifesti dei film proiettati al Cinema Everest.

     

    Per anni quel "fondo", quello del fioraio, è rimasto vuoto. Un sorta di "dente mancante" nel sorriso del centro storico: da qualche giorno (a settembre l'inaugurazione ufficiale) il sorriso è tornato pieno.

     

    Dopo una splendida operazione di restauro realizzata dalla proprietà infatti qui ha trovato sede la Pro Loco di San Casciano, insieme a un servizio di informazioni turistiche e ricettive (ne parliamo qui).

     

    E' la stessa Pro Loco sancascianese ad annunciarlo, dopo un periodo in cui si è affacciata nella sua attività qualche difficoltà di troppo: "Ripartiamo e lo facciamo a piccoli passi, con la consapevolezza di dover recuperare del tempo. Con una nuova sede e con un nuovo consiglio composto da volontari più o meno giovani (non li chiamate vecchi perché si offendono) che hanno deciso di mettere le proprie competenze (e incompetenze) a disposizione di questo paese".

     

    "La sede, completamente ristrutturata – raccontano -dove si troverà anche il nuovo Info Point attivo ad orari ben precisi, si trova in via Niccolò Macchiavelli 8. Vi invitiamo a passarci di persona".

     

    "Ma in fondo cosa siamo? Non siamo niente – tengono a dire – senza l'aiuto di tutta la comunità, di tutti voi. Raccogliamo, quindi, consigli, segnalazioni e critiche costruttive, ma non lamentele (per quelle aspettate almeno un po') tramite Facebook, e-mail o di persona presso la sede o alle riunioni che fisseremo a settembre-ottobre".

     

    "Gli obiettivi? Intendiamo organizzare nuove e vecchie manifestazioni – concludono – apportare varie migliorie a San Casciano sotto diversi aspetti (turistico, estetico, gestionale) e vogliamo anche essere da tramite tra la comunità e l'amministrazione con cui siamo in continuo contatto".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...