spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 6 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Frontale fra due auto nelle gallerie del by-pass del Galluzzo: morta una donna di 37 anni, due persone ferite

    Sul posto personale sanitario inviato dalla centrale 118, vigili del fuoco, mentre era stato inviato anche l'elisoccorso Pegaso. By-pass chiuso a lungo, riaperto in serata

    FIRENZE – Gravissimo incidente nel pomeriggio di oggi, martedì 4 marzo, nelle gallerie del by-pass del Galluzzo.

    Due le autovetture coinvolte. In un impatto frontale (avvenuto poco prima delle 16) che è stato drammatico.

    L’incidente è avvenuto, come detto, lungo la strada statale 741, il cosiddetto “By-pass Del Galluzzo”, al km 3,200.

    Sul posto le forze dell’ordine, il personale sanitario inviato dalla centrale 118, vigili del fuoco, mentre è stato inviato anche l’elisoccorso Pegaso.

    Purtroppo nell’impatto una persona risulta deceduta, una donna di 37 anni.

    Tavarnelle piange Irene Furiesi, la 37enne vittima del frontale fra due auto nel by-pass del Galluzzo

    Due le persone affidate al personale sanitario: un uomo di 60 anni, trasportato in codice giallo all’ospedale di Torregalli; una donna di 53 anni, anch’essa in codice giallo, all’ospedale di Careggi.

    Il transito dei mezzi è stato interrotto in entrambe le direzioni del by-pass. Autopalio raggiungibile per chi esce dall’A1.

    Incidente nel by-pass, il racconto: “Ho visto l’auto di Irene venire nella nostra corsia come se non guidasse nessuno”

    Inevitabili ripercussioni sul traffico in tutte le zone circostanti, per chi arriva da Scandicci, per chi vi è diretto, nell’abitato del Galluzzo.

    Sul posto anche le squadre Anas per la gestione dell’evento in piena sicurezza, con tutti i rilievi del caso da fare da parte della Polstrada.

    La strada è stata poi riaperta al traffico in serata.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...