SAN CASCIANO – Terza classificata nel Carnevale Medievale Sancascianese di ieri, domenica 30 marzo, con 120 punti.
Che in realtà sarebbero stati 130, ma 10 sono stati tolti per sforamento del tempo massimo assegnato a ciascuna contrada dal momento dell’ingresso a quello dell’uscita dalla piazza.
Dieci punti che, in pratica, le hanno tolto la vittoria finale.
La contrada della Torre in questa edizione 2025 del Carnevale Medievale ha messo in scena uno spettacolo-riflessione che ha gravitato intorno ad una tematica che collega il Medioevo al presente.
Una trasposizione scenica della Parabola dei tre anelli, racconto che, già presente nella bella prosa della prima letteratura medievale, per il suo importante significato si è tramandato nel tempo e nello spazio della Storia.
Un racconto che si è tramandato nel contesto storico e culturale in varie versioni e di cui noi intendiamo offrire la nostra interpretazione.
“Ponendo in primo piano – aveva spiegato il capo contrada, Andrea Castrucci – il tema del conflitto sorto tra le religioni nel periodo medievale e creeremo un parallelismo con le guerre di fede che oggi imperversano in più aree del mondo. E’ il nostro modo di constatare che ancora molto dobbiamo imparare dagli errori del passato per evitare di ricommetterli. La priorità, costante, quotidiana, che siamo chiamati a realizzare è agire in armonia, seppur con le diversità, per consegnare alle nuove generazioni un mondo di pace, vera!”.
Qui sotto le foto della sfilata e dello spettacolo della contrada gialloverde.
Carnevale Medievale Sancascianese, la sfida di quest’anno fra le cinque contrade l’ha vinta quella del Giglio
Braccia al cielo, sorrisi, urli di gioia: il Giglio beffa il Leone e la Torre. Fra storia e penalità
©RIPRODUZIONE RISERVATA