PONTEROTTO (SAN CASCIANO) – Territorialità. Assistenza. Vicinanza al cliente. Massima attenzione a ogni dettaglio.
Sono solo alcune delle caratteristiche della Chianti Allarmi, marchio di proprietà del gruppo Tecnoline Srl, azienda che da oltre vent'anni opera nel settore della sicurezza.
Incontriamo Luigi Petrosino e Riccardo Minghetti nel "quartier generale" nella zona artigianale del Ponterotto: da qui, ogni giorno, partono sette professionisti che si occupano della realizzazione e manutenzione di impianti di allarme e sistemi di video sorveglianza in ambito residenziale, bancario e industriale.
CHIANTI ALLARMI – Uno staff pronto a sosddisfare ogni esigenza in tema di sicurezza
All'interno dell'azienda c'è, inoltre, sempre personale pronto a raccogliere ogni richiesta da parte dei clienti, un tecnico reperibile H24.
E, in pieno centro San Casciano, uno showroom dove è possibile (su appuntamento chiamando lo 0557221568) "toccare con mano" le soluzioni più avanzate proposte dal mercato.
Questo perché Chianti Allarmi cammina su tre gambe: massima efficienza e attenzione alle novità che il mercato propone; servizio e assistenza continui; territorialità.
"Un sistema di allarme – spiegano Petrosino e Minghetti – deve prima di tutto essere affidabile. In che senso? Nel senso che deve suonare… al momento giusto".
Anche perché, e le storie per bambini ci insegnano, "al lupo al lupo" non porta mai a niente di costruttivo. Un buon allarme quindi suona quando serve.
"Altro aspetto importante – proseguono – è che ogni sistema di allarme e video sorveglianza deve essere un vestito fatto su misura. Ogni abitazione, ogni impianto artigianale e industriale, ha le sue caratteristiche specifiche".
Viene da chiedersi allora se per installare un sistema come questi ci sia da "smurare" mezza casa… : "Assolutamente no – è la risposta immediata – Chi opera con professionalità in questo settore sa benissimo che uno dei valori aggiunti è l'installazione a impatto zero. Ovvero cerchiamo di ridurre al minimo qualsiasi intervento".
Gli impianti di allarme, oltre alla classica protezione volumetrica interna, sono fondamentali nella protezione perimetrale degli accessi a rischio.
Ma non è tutto: "Il terzo step – spiegano ancora Petrosino e Minghetti – è quello di andare a proteggere le aree esterne di proprietà. Creare quindi una sorta di anti-avvicinamento: dove abbiamo inserito sistemi di questo genere abbiamo riscontrato benefici immediati".
La sostanza è che se un sistema di allarme intercetta il malintenzionato in anticipo, suona prima che questo si avvicini a casa e possa creare danni. Come rompere una porta, una finestra, un infisso.
Oltretutto, in affiancamento a questi sistemi da esterno, c'è la possibilità di inserire delle videocamere per la cosidetta video verifica: che serve proprio per verificare che l'allarme scatti per reali tentativi di intrusione.
Per qualsiasi informazione, preventivo, domande, potete contattare la Chianti Allarmi al numero di telefono 0557221568, oppure inviare una email a info@chiantiallarmi.it.
CONTENUTO SPONSORIZZATO
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA