TUTTI GLI ARTICOLI DI:
Antonio Taddei
127 anni fa il terremoto a Sant’Andrea in Percussina: un cartello lo ricorda sul tabernacolo mariano a Montebuoni
Ci racconta il suo autore che "fino a cinquanta anni fa la sera del 18 maggio le donne si riunivano davanti. E dicevano il rosario per ringraziare dello scampato pericolo"
San Casciano, torna l’allarme furti in casa (di notte): in una casa, ladri fuggiti inseguiti dai proprietari
Nell'altro caso, sono stati messi in fuga dai due cani, che hanno svegliato anche i proprietari: "Credevamo che abbaiassero per il terremoto"
In ricordo di Antonio Zecchi: una mostra speciale al Museo Ghelli di San Casciano
In memoria di uno dei fondatori del Gruppo Culturale "La Porticciola". Di un uomo che è sempre andato alla scoperta della bellezza di San Casciano
Ferrone, “viaggio” al centro dello sciame sismico che dal 3 maggio preoccupa il Chianti
Siamo andati nel paese con il maggior numero di residenti più vicino agli epicentri delle scosse che da una settimana tormentano il nostro territorio
Mongolfiera atterra davanti alle scuole elementari di San Casciano: mattinata con fuori programma all’ingresso
Bambini (e non solo loro) emozionati. Quelli delle terze A e D hanno scritto testi, racconti, e inviato anche alcuni disegni al Gazzettino del Chianti
La chiesa di San Bartolomeo, a Barberino Val d’Elsa, è tornata a custodire la “sua” Annunciazione
Grande evento domenica 8 maggio, quando l'affresco restaurato è stato presentato alla popolazione e bendetto da don Soave
“Il primo passo”: a San Casciano si presenta il romanzo di Leonardo Giani
Venerdì 6 maggio alle 21.30 in biblioteca comunale. Ci siamo fatti raccontare questa storia, dove troviamo passioni, vita, cammino, memoria
San Casciano: la prima Messa celebrata da don Marco Tognaccini, sacerdote di 27 anni
Grandi emozioni in Propositura. A San Casciano adesso c'è uno dei tre preti più giovani della Diocesi. E il più anziano di tutti, don Renzo Polidori (101 anni)
Il 7 e l’8 maggio la grande raccolta di abiti e biancheria usata di Operazione Mato Grosso
Ma anche materiale elettrico, biciclette vecchie (anche rotte). Ecco quali saranno i paesi interessati dal passaggio dei volontari dell'associazione
San Casciano, addio a Karl Erkinger Schwarzenberg: a 89 anni muore il “principe contadino”
Uomo di mondo, conosceva sei lingue. Archeologo, studioso, si era innamorato del Chianti fiorentino. Dove era tornato a vivere: anche a contatto con la terra