TUTTI GLI ARTICOLI DI:
Giulio Pecorini
Alla Gastronomia GiaBaR di Greve in Chianti potete seguire anche fantastici corsi di cucina
Lezioni tutti i mercoledì, cominciano di mattina per finire con il pranzo, tutti insieme mangiamo quello che è stato fatto durante la lezione
“Con Sushi in Chianti vogliamo regalare emozioni ai nostri clienti”
"Pochi posti, niente fretta, ottimi vini e birre ed un menù di pesce tra carpacci, ostriche, caviale, sushi... da far girare la testa"
GiaBaR, fra grandi prodotti e musica dal vivo: il 4 agosto serata da non perdere
Con Silvano Brazzi sarà una splendida serata con canzoni anni '80 e '90. Ad "accompagnarle" tutte le delizie di GiaBaR, dal banco e dalla cantina...
Vini unici alla Gastronomia GiaBaR, continua a crescere la selezione: ne scopriamo uno in… Casentino
Si tratta dei vini dell’Azienda Cuna, casentinese, "guidata da uno dei migliori enologi d’Italia, Federico Staderini, conosciutissimo anche nel nostro territorio"
Un vulcano di idee e di arte: Tommaso Bartoloni nello showroom della Fonderia Del Giudice a Greve in Chianti
Lo abbiamo incontrato, insieme a Sarah Del Giudice. Fra aneddoti sulla sua decisione di "fare il pittore", il percorso di formazione, l'idea di arte...
Sushi in Chianti, fra birre artigianali (personalizzate) e un menu sempre più ricco
Birre realizzate appositamente da un birrificio artigianale; super temaki della sushi maker Tarina; Uramaki veg con pomodori secchi e Philadelphia; ricciola il pesce della settimana...
Sushi in Chianti: spazi esterni tutti nuovi, sushi maker nuova. Si riparte alla grande!
Due settimane per mettere a punto la conclusione dei lavori esterni: con un arredamento curato in ogni piccolo dettaglio. Unito alla qualità dei prodotti, un mix invincibile
Nuovi arrivi alla Gastronomia GiaBaR di Greve in Chianti: vini e tartufi eccezionali. C’è da… perdersi nel gusto
I tartufi arrivano da Acqualagna. Fra le nuove etichette anche tanto territorio: Renzo Marinai da Panzano; da Radda in Chianti Tenuta Carleone; da San Casciano Cantina di Cigliano di Sopra
Grazie all’azienda Terre di Baccio la Cappella del Bargagna è tornata a nuova vita: il 9 luglio l’apertura
Con la presentazione dell'ultimo romanzo di Marco Vichi, "Non tutto è perduto". Sempre più stretto il legame fra azienda agricola, ristorante in piazza Matteotti, territorio e comunità
Metrocittà Firenze, piena stagione di alta vigilanza contro il fuoco. Le buone pratiche da adottare
Dal primo luglio la Toscana è entrata nella massima operatività la stagione antincendio estiva 2022. Con l'attivazione di tutti i servizi e l'apertura delle sale operative provinciali antincendio