spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 29 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La soddisfazione di Chiara Liberati (Filcams-Cgil): “E’ davvero un risultato di buon auspicio”

    BAGNO A RIPOLI – Grande  partecipazione  delle lavoratrici e dei lavoratori alle elezioni delle Rsu alla Siaf, che si sono svolte lo scorso 6 febbraio.

     

    La Siaf è una grande azienda di ristorazione collettiva, partecipata dal Comune di Bagno a Ripoli che si occupa, tra le altre cose, della mense delle scuole e della mensa dell’ospedale di Ponte a Niccheri. E che occupa mediamente oltre 160 persone.

     

    Cucina inoltre i pasti dell'ospedale di Santa Maria Nuova (Firenze), dell'ospedale di San Giovanni di Dio (Firenze), dell'ospedale Serristori (Figline Valdarno), dell'spedale Nuovo del Mugello (Borgo San Lorenzo), dell'Istituto Ortopedico Toscano – Piero Palagi (Firenze).

     

    Di dieci Residenze Sanitarie Assisitite dell’ASL 10; di diciotto centri sociali dell’ASL 10; di cinque centri dialisi; cura sei mense aziendali per i dipendenti della ASL 10e due Hospice.

     

    A spoglio finito, la Filcams Cgil esprime in questo caso grande soddisfazione per l’elezione  di una Rsu tutta al femminile.

     

    “Questo risultato è di buon auspicio – sottolinea  Chiara Liberati della Filcams Cgil di Firenze – per continuare la nostra iniziativa per difendere il lavoro e la qualità del servizio di grande utilità sociale nel territorio”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...