spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 3 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Musart sbarca all’Antella con la musica di Mario Arcari, Ellade Bandini e Giorgio Cordini

    La rassegna "...E adesso che tocca a me" in scena al Teatro comunale il 24 luglio alle 21

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Musart Festival sbarca all’Antella con la musica d’autore. La rassegna “…E adesso che tocca a me”, dedicata ai session man italiani più apprezzati dalla critica che vantano collaborazioni con i big del panorama musicale internazionale, si chiuderà mercoledì 24 luglio al Teatro comunale dell’Antella.

    Dalle 21 nell’arena estiva della Carrozza 10 andrà in scena la musica di Mario Arcari, Ellade Bandini e Giorgio Cordini.

    Il trio vanta un palmarès d’eccezione. Arcari, musicista di formazione classica, polistrumentista, esploratore di ambiti musicali diversi – dalle orchestre sinfoniche e liriche, al free jazz – ha all’attivo numerose collaborazioni tra cui quelle con Ludovico Einaudi, Ivano Fossati e Fabrizio De Andrè.

    Il batterista Bandini, vanta una unga carriera da turnista, è stato membro dei The Pleasure Machine e ha collaborato con artisti come Vinicio Capossela, Paolo Conte, Zucchero e molti altri.

    Cordini, chitarrista, compositore e produttore, ha collaborato con artisti come Mauro Pagani e Roberto Vecchioni solo per citarne alcuni.

    Lo spettacolo è ad ingresso libero.

    “Un piacere ospitare all’Antella e supportare questa rassegna ideata e curata dall’Associazione culturale Musart, che per il secondo anno consecutivo esce dai confini di Firenze coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana. Una collaborazione a cui vogliamo dare seguito anche le prossime stagioni. Per arricchire l’estate ripolese all’insegna della musica e della cultura”, dichiarano il sindaco Francesco Pignotti e l’assessora alla cultura Paola Nocentini.

    L’iniziativa si svolge con il patrocinio e il supporto del Comune di Bagno a Ripoli.

    Il Teatro comunale di Antella – Carrozza 10 si trova in via Montisoni 10, Antella.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...