E’ già tutto pronto a Marcialla per domenica 19 maggio, quando si svolgerà il 60° Trofeo Matteotti e il 38° Trofeo Olearia Valpesana Monteriggioni, corsa ciclistica nazionale per dilettanti CAT. 1/12 organizzata dall’Aics con il patrocinio dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino e del Comune di Certaldo.
"Sono 150 i ciclisti alla partenza situata in fondo a via Bardazzi in prossimità di piazza Brandi – ci spiega Adriano Nesi, uno degli organizzatori – è una corsa importante, tanto che tre atleti che hanno partecipato alla passata edizione, quest’anno sono al Giro d’Italia".
Per questo 60° Trofeo ci saranno nomi importanti?
"Sicuramente: posso dire che uno tra i favoriti dovrebbe essere Andrea Zordan che corre per una squadra veneta".
Per Marcialla, paese di circa seicento abitanti, questa gara ciclistica è un “fiore all’occhiello”…
"Certo. Tra l’altro l’evento è stato citato anche su Rai Sport 2 e non è un caso che chi vince qui da noi faccia il passo successivo entrando nei professionisti".
Tra i tanti nomi nell'albo d'oro non possiamo non ricordare anche Marco Pantani.
"Fino da bambino era fortissimo, a Marcialla ha partecipato per due volte: qui, nel 1991 disputò una delle gare più belle del Trofeo Matteotti".
Dunque 150 chilometri che vedranno il passaggio dei concorrenti per le strade del Chianti.
"Per l’esattezza sono 155 i chilometri, in quanto a causa di un’interruzione stradale abbiamo dovuto allungare il percorso seppure di poco. Toccheranno i comuni di Tavarnelle, Barberino, Certaldo, Poggibonsi, San Casciano, Montespertoli. E, naturalmente, Marcialla".
C’è tanto entusiasmo da parte di tutti e voglia di fare le cose al meglio. La gara sarà ripresa da alcune televisioni private, anche con l’ausilio di un elicottero.
di Antonio Taddei
© RIPRODUZIONE RISERVATA