CASTELLINA IN CHIANTI – Castellina in Chianti in festa per il restauro dell’organo conservato nella chiesa del Santissimo Salvatore.
L’appuntamento è in programma sabato 15 luglio, a partire dalle ore 18, con un’iniziativa fra storia, musica e cultura organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Bianciardi aps in compartecipazione con il Cesvot, Centro Servizi Volontariato Toscana, e con il contributo dell’amministrazione comunale.
La serata prenderà il via alle ore 18 con la presentazione del libro “Storie di Donne, Strumenti e Musica” nello spazio espositivo “Sotto le Volte”, in via delle Volte.
Alla presenza degli autori: Massimiliano Bellavista e i due musicologi Gabriele Giacomelli e Lorenzo Ancillotti.
Questi ultimi illustreranno anche le considerazioni emerse dalla loro ricerca sugli spartiti del Fondo Musicale di Olimpia Bianciardi, organista a Castellina in Chianti nel 1800, che sarà presentato per la prima volta al pubblico grazie al MAB, Museo Archivio Bianciardi, in cui è stato rinvenuto.
Il Fondo contiene spartiti manoscritti per organo del 1700 e del 1800 tra cui alcuni inediti.
Alle ore 19 nella chiesa del Santissimo Salvatore si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’organo restaurato grazie alla generosità di Sandro e Stefano Pitigliani in memoria della madre Carla, scomparsa la scorsa estate.
E costruito nel 1973 per il Maestro Claudia Termini, organista di fama internazionale venuta a mancare lo scorso ottobre.
Il ritorno all’antico splendore dell’organo sarà festeggiato con un concerto del Maestro Gabriele Giacomelli, che accompagnerà i presenti in un viaggio musicale alla scoperta di alcuni brani del Fondo di Olimpia Bianciardi.
L’appuntamento si chiuderà a tavola con una cena sotto le stelle in piazza del Comune, con inizio alle ore 20.30 e curata dall’Antica Trattoria La Torre.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3375705985 entro giovedì 13 luglio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA