spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 29 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Preapertura e apertura caccia. Controlli dei Carabinieri Forestali: staccate anche multe

    Oltre 200 i cacciatori controllati in provincia, anche su segnalazione di cittadini: circa 2.000 euro di verbali

    FIRENZE E PROVINCIA – Tra il 2 e il 17 settembre, sono stati effettuati servizi mirati da parte dei militari delle Stazioni Carabinieri Forestali della provincia di Firenze, in concomitanza con l’inizio dell’attività venatoria.

     

    Il controllo è stato effettuato per la caccia da appostamento temporaneo e fisso, che per la caccia vagante. Particolare attenzione è stata data anche alla verifica delle prede nei carnieri (lepri, fagiani, colombi, cornacchie).

     

    Le sanzioni e i controlli mirati sono entrati in funzione anche a fronte di numerosi segnalazioni della cittadinanza, che lamentava la pratica dell'esercizio venatorio in prossimità delle abitazioni o la presenza di cacciatori intenti a sparare vicini alle strade di pubblico transito: è scattato dunque l’intervento dei Carabinieri Forestali e le debite sanzioni.

     

    Nel complesso sono stati controllati oltre 200 cacciatori ed elevate sanzioni amministrative per circa 2.000 euro, sanzioni relative principalmente ad irregolarità documentali.

     

    In generale non sono state riscontrate difformità di rilievo, forse nella consapevolezza da parte della categoria che sarebbe stato verosimile essere controllati nelle giornate di apertura.

     

    I controlli delle pattuglie presenti in provincia si sono estesi anche all'esercizio della pesca, per il quale sono state riscontrate due irregolarità.

     

    Non sono mancati i controlli nell’ambito della circolazione fuoristrada: tre motociclisti con moto da enduro sono stati sanzionati perché in possesso di  mezzi le cui caratteristiche tecniche non erano conformi alla normativa.

     

    I Carabinieri Forestali registrano negli ultimi anni una significativa diminuzione del numero dei cacciatori, a fronte di un incremento di quello dei pescatori.
     

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...