spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 3 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Cup telefonico unificato: “Migliora il servizio di prenotazione dell’Asl Toscana sud est”

    Prenotazione di esami e prestazioni potrà essere effettuata chiamando uno dei numeri di riferimento delle tre province dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18

    SIENA – L’Asl Toscana sud est continua ad investire in servizi digitali nell’ottica di una velocizzazione delle procedure a favore degli utenti.

    Da pochi giorni è attivo il Cup telefonico unificato: la prenotazione di esami e prestazioni potrà essere effettuata chiamando uno dei numeri di riferimento delle tre province dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18.

    – Per Siena  0577767676

    – Per Arezzo da telefono fisso al numero verde 800575800 (Arezzo)  da cellulare al 0575379100 (tariffa del proprio operatore telefonico)

    – Per Grosseto 800500483 da telefono fisso, 0564972191 da telefono cellulare

    Qualora uno dei numeri di riferimento risulti occupato per intenso traffico, visto che in alcuni periodi dell’anno Cup tel riceve anche 18.000 chiamate a settimana, sarà possibile chiamare gli altri senza preoccuparsi della provincia di interesse.

    Permangono ovviamente tutte le altre modalità di prenotazione descritte nel sito: a questo link.

    Non solo, l’Azienda sta mettendo a punto per i prossimi mesi l’entrata in vigore di un numero unico “intelligente” in grado di smistare le telefonate in arrivo secondo alcuni criteri (provenienza, disponibilità delle linee) in modo che per il cittadino risulti il minimo tempo di attesa.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...