spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Difficoltà Sfilata dei Rioni a Greve: a ottobre un incontro pubblico in palazzo comunale

    Domenica 4 settembre hanno sfilato in quattro su otto, poco pubblico in piazza. Il sindaco: "Serve una riflessione"

    GREVE IN CHIANTI – Sulla Sfilata dei Rioni di Greve in Chianti serve una riflessione collettiva. Serena e oggettiva.

     

    Lo dice l'amministrazione comunale grevigiana, lo dicono gli stessi rionali. Soprattutto quelli dei quattro rioni che domenica 4 settembre, dome da tradizione, hanno sfilato in piazza Matteotti (Piazza, Fonte, Etrusco, Il Pino).

     

    Purtroppo però sono solo la metà dei rioni del paese. Gli altri quattro non sono scesi in piazza: per stanchezza, per poca partecipazione. In una piazza, è altrettanto onesto dirlo, che non era proprio… esaurita in quanto a spettatori.

     

    Insomma, la Sfilata dei Rioni è arrivata a un bivio: o si riparte con entusiasmo o, probabilmente, la si chiude lì.

     

    Come è successo in altri comuni vicini, ad esempio Tavarnelle, dove la Festa dei Rioni, dopo il salto del 2014, nel 2015 venne rifatta. Ma quest'anno è definitivamente naufragata.

     

    "Il Comune – dice il sindaco Paolo Sottani – convocherà una riunione, probabilmente in ottobre una volta che saranno concluse tutte le iniziative dopo Expo, Vino al Vino, . Lì faremo il punto della situazione".

     

    "Vogliamo parlarne serenamente – rilancia – Se c'è da modificare il format, se c'è da cambiare la data troppo vicina alle vacanze estive. Vedo che in paese, sui social, se ne discute in maniera costruttiva, che c'è la volontà di non voler smettere. Ma bisogna dire le cose come stanno: manca un coinvolgimento forte da parte di tutti".

     

    "Mi auguro una discussione aperta e costruttiva – conclude il primo cittadino – per cercare di non disperdere questo patrimonio di vitalità".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...