FERRONE (IMPRUNETA-GREVE IN CHIANTI) – “Ritorna l’allerta tra i residenti del Ferrone dopo l’ennesimo episodio di schiamazzi e un falò nei giardini pubblici in prossimità del parco, che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine”.
Il consigliere comunale della Lega Roberto Abate e Vito Cuscito di Fratelli d’Italia (gruppo consiliare di centrodestra a Greve in Chianti) tornano, dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi (anche per la presenza di siringhe) a segnalato la situazione, del Ferrone.
Evidenziando “il disturbo creato da un gruppo di ragazzi che ha causato disordini. Le forze dell’ordine sono intervenute intorno all’una della notte tra sabato e domenica per riportare la calma”.
“Di fronte a questi eventi – proseguono i due consiglieri comunali – i cittadini della frazione hanno espresso la necessità di un incontro con le autorità comunali per discutere le preoccupazioni legate alla sicurezza e al degrado dell’area”.
”Il sindaco – fanno sapere Abate e Cuscito – rispondendo alle nostre richieste, ha annunciato l’organizzazione di un’assemblea pubblica per settembre”.
”I cittadini – aggiungono i due consiglieri comunali del gruppo Per il Cambiamento – auspicano che si affronteranno questioni urgenti come la sicurezza e il degrado urbano, la mancanza di presidi Asl, la presenza dell’ “ecomostro” della lottizzazione Casalone e il vecchio mulino lungo il fiume Greve”.
Inoltre, dicono ancora Abate e Cuscito, “i residenti segnalano anche problemi di manutenzione nei giardini e nell’area cani, rendendo questi spazi impraticabili, e lamentano il degrado dei marciapiedi, ormai in condizioni pessime”.
”Un tema cruciale – evidenziano – rimane l’attesa per la realizzazione di una passerella pedonale lungo il ponte che collega i comuni di Greve in Chianti e Impruneta”.
“Questo progetto – ricordano – fermo da anni presso la città metropolitana, rappresenta una vitale soluzione per garantire la sicurezza di cittadini, famiglie, bambini, anziani e disabili, costretti a percorrere una pericolosa strada provinciale SP3 per raggiungere l’unico negozio di alimentari”.
Sottolineata anche “l’urgenza di ripristinare e rivalutare il sistema delle casse di espansione del fiume Greve, per evitare futuri allagamenti simili a quello del 2013, che causò ingenti danni”.
I consiglieri hanno ribadito, infine, “l’importanza di mettere al primo posto la sicurezza e la riqualificazione del territorio nell’agenda della giunta comunale, sollecitando una risposta efficace a queste problematiche che incidono significativamente sulla qualità della vita della comunità”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA