spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Potere al Popolo: “Solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici del cementificio di Testi”

    "Le nostre richieste non cambiano: lavorare meno, lavorare tutti, ossia ridurre l'orario di lavoro a parità di salario e redistribuirne il carico"

    GREVE IN CHIANTI – “Molti titolari stanno approfittando della crisi da Covid per “ristrutturare” i loro pacchetti aziendali, leggi chiudere siti produttivi, licenziare quando sarà possibile e intanto accedere alla Cassa integrazione e spostare la produzione su altri siti (dove già ora si lavora in straordinario)”.

    Lo dice Potere al Popolo di Firenze a proposito, sottolineano, di “quanto sta accadendo al Cementificio di Testi da poco passato a Buzzi Unicem”.

    “Solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici in lotta – riprendono – Le nostre richieste non cambiano: lavorare meno, lavorare tutti, ossia ridurre l’orario di lavoro a parità di salario e redistribuirne il carico”.

    “Impedire per legge ai gruppi aziendali – proseguono – di scaricare singoli stabilimenti senza che vi sia una crisi di gruppo, attivare un sistema di welfare universalistico per chi realmente perderà il lavoro e l’attività a causa della pandemia e avviare un “Piano per il futuro”, guidato dal pubblico”.

    “Che consenta – aggiunge PaP Firenze – di riconvertire in senso ecologico l’economia italiana, finanziato con un prelievo di solidarietà dal patrimonio dei tanti milionari di questo ricco Paese”.

    “Non è il tempo delle promesse – concludono – come hanno dimostrato i lavoratori Whirpool di Napoli”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...