spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Disavventura sfiorata da parte di una ragazza grevigiana: che racconta e mette in guardia

    GREVE IN CHIANTI – Le è arrivata via mail, dalla casella di posta elettronica di una cara amica, di nazionalità non italiana "che per l'appunto – ci dice la ragazza grevigiana che ci racconta sua disavventura… sfiorata – per il lavoro che fa è sempre in giro per il mondo".

     

    Casella email conosciuta, con tanto di firma e generalità dell'amica in fondo, e un messaggio in cui le spiega che si trova a Liverpool, nel Regno Unito, dove le sono stati rubati il passaporto e la carta di credito dentro la borsa.

     

    "L'ambasciata italiana – prosegue la mail – è disposta ad aiutarmi permettendomi di prendere il volo per il ritorno senza il passaporto, perciò me ne hanno consegnato uno di breve durata; soltanto che devo pagarmi il biglietto e le spese del soggiorno in hotel".

     

    Poi le spiega tutto nei dettagli, come trasferire i soldi, che si è rivolta a lei per questo "modico prestito".

     

    "Devo dire – racconta la grevigiana – che c'ero quasi caduta, ma a un tratto mi sono insospettita per alcunin passaggi un po' troppo formali della lettera. Tanto che ne ho parlato con un'amica che mi ha subito detto che è una truffa che gira…".

     

    "Meno male – conclude – anche perché stavo davvero prendendo in seria considerazione di dare una mano alla mia… falsa amica. Ho voluto raccontare questa storia per mettere in guardia tutti: purtroppo ormai dobbiamo stare attenti ogni minuto della giornata".

     

     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...