spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’Impruneta (e la Fiera di San Luca) perdono un altro pezzo: addio Renato Merluzzi

    Si è spento a 86 anni un personaggio che è stato un punto di riferimento per decenni

    IMPRUNETA – Se n'è andato proprio nell'ultimo giorno della "sua" Fiera di San Luca. Quella Fiera a cui teneva tantissimo. Quella Fiera che oggi, domenica 21 ottobre, ha davvero perso un altro dei suoi punti di riferimento.

     

    Renato Merluzzi aveva 86 anni: "Con lui – ci dice Marco Nardini, presidente dell'associazione Fiera di San Luca fino a pochi mesi fa (in foto sopra sono insieme) – se ne va, dopo Renzo Miniati, "Pizzicore", un'altra delle figure storiche, dei nostri maestri".

     

    Renato di mestiere aveva fatto il sindacalista. Nella Cgil: quando era andato in pensione si era messo a fare compravendita di immobili. Aprendo, a metà ani Novanta, l'agenzia insieme al figlio, Riccardo.

     

    Era stato impegnato anche in politica, nel Pci: in consiglio comunale, anche assessore. Negli ultimi anni però aveva un po' perso la passione di seguirla. La politica. Se ne parlava quando ci si incrociava in paese: sempre con il sorriso, sempre con grande gentilezza.

     

    Renato Merluzzi era un uomo perbene, elegante. Con quei suoi occhi chiari che ti guardavano e quell'inflessione di voce molto particolare.

     

    "Era originario di Cortona – ci spiega il figlio Riccardo – Quando aveva 18 anni era arrivato qua all'Impruneta, dove la sua famiglia, compresi tutti i suoi fratelli (lui era il più anziano), aveva deciso di emigrare".

     

    Un toscano-aretino che si era innamorato dell'Impruneta e delle sue tradizioni: la Fiera di San Luca in particolare.

     

    Ed è proprio l'associazione Fiera di San Luca a rendergli omaggio in un ultimo saluto: "Renato è sempre stato una colonna portante dell'associazione Fiera di San Luca e del volontariato in generale. Vogliamo stringerci attorno alla famiglia Merluzzi per la perdita di Renato, più volte consigliere e presidente, ed attuale presidente onorario".

     

    "Non dimenticheremo mai – concludono – la tenacia, la passione e la visione di un uomo unico come Renato Merluzzi, che ha portato la sua esperienza e le sue idee per la Fiera di San Luca. Il nostro abbraccio alla sua famiglia".

     

    "Era un grande personaggio per Impruneta – fa eco Riccardo Lazzerini, presidente dell'Ente Festa dell'Uva – Lui, Possenti e Miniati posso definirli i tre che ne hanno scandita la storia. Faccio le condoglianze a nome di tutto l'Ente alla sua famiglia".

     

    I funerali di Renato Merluzzi si terranno martedì 24 ottobre alle 15 nella Basilica di Santa Maria all'Impruneta.

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...