spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 1 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Biblioteca comunale di Impruneta, esteso l’orario di apertura

    Nuovo regolamento con orari di apertura più lunghi: dal 4 settembre sarà aperta anche il lunedì pomeriggio

    IMPRUNETA – Da Lunedì 4 settembre gli orari della biblioteca comunale di Impruneta si allungano, al consueto orario si affianca anche l’apertura del Lunedì pomeriggio con orario 14-19.

    La decisione dell’amministrazione comunale è arrivata a seguito delle numerose richieste di studenti universitari residenti sul territorio e comuni limitrofi, che hanno manifestato la necessità di accedere agli spazi della biblioteca anche nel pomeriggio del lunedì.

    “La nostra biblioteca registra un numero di iscritti in crescita continua, un consenso che sottolinea ancora una volta, la professionalità del nostro personale sia sotto il profilo organizzativo che di proposte culturali” dichiarano l’assessora Lara Fabbrizzi ed il sindaco Riccardo Lazzerini.

    Si tratta di un’apertura che offrirà la possibilità a tutti coloro che ne abbiano necessità, di poter accedere ai molteplici servizi erogati in maniera completamente gratuita.

    • Prestito locale e interbibliotecario a livello nazionale di libri, periodici e articoli;

    • Prestito di DVD, cd musicali e periodici;

    • Lettura di riviste e quotidiani;

    • Navigazione internet gratuita;

    • Sezione bambini, ragazzi e giovani adulti con materiali dedicati;

    • Eventi per bambini e per adulti quali presentazioni di libri, conferenze, mostre, spettacoli teatrali, laboratori e letture;

    • Scaffale circolante che offre libri in lingua straniera, nelle più varie lingue delle comunità presenti sul territorio;

    • Servizio di Medialibrary Online (MLOL) piattaforma digitale che contiene quotidiani, riviste, periodici da tutto il mondo, audiolibri, musica, film, ebook e una selezione di oggetti digitali ad accesso libero, compresi spartiti musicali, mappe, risorse per formazione online;

    • Servizio di Utente Online per poter gestire autonomamente da casa il prestito nelle varie biblioteche del sistema dell’area fiorentina.

    Un’attenzione specifica merita il servizio di rilascio SPID (su appuntamento) nato grazie all’accordo tra il Comune di Impruneta e la società Lepida, con il quale è possibile attivare gratuitamente l’identità digitale, una chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni pubbliche.

    L’identità SPID permette di accedere ai servizi online di INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Comuni, a consultare il proprio fascicolo sanitario ASL, a richiedere bonus statali e molto altro. 

    Documentazione necessaria per l’attivazione dello SPID: documento di riconoscimento in corso di validità rilasciato da autorità italiana, tessera sanitaria, telefono cellulare, e-mail (che può essere creato anche presso lo sportello).

    E’ possibile prenotare un appuntamento chiamando la Biblioteca comunale allo 0552036404 nei seguenti orari di apertura al pubblico.

    • Lunedì 9-13 e 14-19

    • Martedì 14-19

    • Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato 9-13 e 14-19

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...