spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / Un sabato all’insegna della gioia e dei coriandoli: il Carnevale in piazza don Chellini a Tavarnuzze

    L'evento, organizzato dalla Pro Loco Tavarnuzze con il patrocinio del Comune di Impruneta, ha trasformato il cuore del paese in un tripudio di colori, maschere e sorrisi

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Una giornata all’insegna della gioia e del divertimento quella che ha animato Tavarnuzze ieri, sabato 22 febbraio, in occasione della tradizionale festa di Carnevale.

    L’evento, organizzato dalla Pro Loco Tavarnuzze con il patrocinio del Comune di Impruneta, ha trasformato piazza Don Chellini in un tripudio di colori, maschere e sorrisi.

    Dalle 15.30, la piazza si è riempita di famiglie, bambini e visitatori accorsi per vivere un pomeriggio di festa.

    I piĂą piccoli sono stati i veri protagonisti, sfoggiando costumi fantasiosi e partecipando con entusiasmo al concorso per la maschera piĂą bella.

    Il “Truccabimbi” ha regalato volti dipinti di magia, mentre il “Chiccaio” ha distribuito dolci e caramelle, accompagnando la festa con una pioggia di coriandoli.

    Oltre al divertimento, l’evento ha offerto momenti di condivisione e cultura, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e appartenenza.

    Il Carnevale di Tavarnuzze si conferma così un appuntamento imperdibile per grandi e piccini, un’occasione per vivere il territorio con spensieratezza e allegria.

    Il Comune di Impruneta ringrazia “tutti coloro che hanno partecipato e reso speciale questa giornata”, dando appuntamento al prossimo anno per un’altra edizione ricca di emozioni e sorprese.

    Inoltre, “un sentito ringraziamento va alla Pro Loco Tavarnuzze per l’impeccabile organizzazione dell’evento di ieri”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...