spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Laboratorio di cucina “Genitori e Figli” a febbraio e marzo a Tavarnuzze: iscrizioni aperte

    Si terranno al centro cottura di Tavarnuzze dalle 17.15 alle 19.15, lunedì 27 febbraio e mercoledì 15 marzo: come partecipare

    IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta, in collaborazione con l’azienda di ristorazione Vivenda e l’Istituto comprensivo “Primo Levi” di Impruneta, offre alle famiglie la possibilità di partecipare a due laboratori di cucina per genitori e bambini.

    Che si terranno al centro cottura di Tavarnuzze dalle 17.15 alle 19.15, lunedì 27 febbraio e mercoledì 15 marzo.

    Nel primo incontro, riservato ai bambini delle classi prime della scuola primaria, si cucinerà, sotto la guida e nel rispetto delle indicazioni igieniche del personale Vivenda, e poi si mangerà tutti insieme: bruschette con pesto di broccoli, polpette di fagioli e salsa di carote.

    A marzo, nel laboratorio riservato ai bambini delle classi seconde e terze della scuola primaria, il menù prevede bruschette con pesto di broccoli, cecina al forno e salsa di zucca gialla.

    “Il mantenere alta l’attenzione sul cibo e la sua preparazione – dice il sindaco, Alessio Calamandrei – deve essere un segnale di responsabilità verso le materie prime della nostra terra. Il cibo come elemento di sussistenza. Dal cibo passa il senso più spesso “maltrattato”, ovvero il gusto”.

    “Con il laboratorio di cucina – puntualizza – già al terzo anno, si vogliono riportare al centro i prodotti della terra, e come è possibile trasformarli, e anche far appassionare i bambini alla cucina, ed al rispetto del cibo”.

    “Il tutto – conclude – ovviamente, come gioco e divertimento, senza pretesa alcuna, ma sicuramente una gran bella esperienza”.

    Aggiunge l’assessore all’istruzione, Sabrina Merenda: “Ed eccomi al terzo anno con questo meraviglioso progetto che fa parte dell’offerta formativa legata alla mensa e scelta dal mio assessorato”.

    “Coniugare la scoperta dei sapori – prosegue – con la capacità di produrli e apprezzare le materie prime, credo sia uno dei massimi segreti dell’Educazione pedagogica e culinaria, capace di invogliare tutti ad assaggiare”.

    “Spero siate numerosi come lo scorso anno – conclude – Quest’anno ho voluto anticipare per il Carnevale e senza diploma escluso! Divertitevi e vi aspettiamo”.

    La partecipazione ad ogni laboratorio prevede un massimo quindici genitori con altrettanti figli (un solo genitore per famiglia, un solo figlio per ciascun genitore).

    Le iscrizioni del laboratorio di febbraio sono aperte dal 6 al 20 febbraio, mentre quelle per marzo dal 21 febbraio al 8 marzo, esclusivamente scrivendo alla email: g.baroncelli@comune.impruneta.fi.it.

    Volantini qui.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...