TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – In cima alla classifica della categoria esordienti B c'è il nome del piccolo Lapo, 11 anni, che allenamento dopo allenamento, gara dopo gara, ha ottenuto il miglior risultato al campionato regionale di nuoto agonistico Fin. Ed ora lo aspettano le finali.
I risultati, si sa, arrivano quando l'impegno e il talento si incontrano: Lapo Bertoldi si allena ogni giorno dopo la scuola nella piscina Zodiac a Tavarnuzze, è iscritto alla squadra Acquatica (società satellite della Nuoto Livorno).
Ma non ci sono solo gli allenamenti, per lui e per i giovani nuotatori della sua categoria la stagione agonistica comincia a metà settembre e dopo due mesi di preparazione, a novembre iniziano le gare, almeno due gare al mese fino a fine maggio. La prima grande soddisfazione di quest'anno è arrivata l'8 maggio per Lapo quando a Calenzano è stato anche premiato con una coppa per la miglior prestazione di categoria.
Il campionato regionale FIN per la categoria Esordienti B prevede di affrontare tutti e quattro gli stili del nuoto (Libero, Dorso, Rana e Farfalla). Al termine della stagione per ogni atleta vengono sommati i migliori risultati di ogni stile e ciò determina un tempo totale: ecco che in questa somma finale è venuto fuori che Lapo in vasca è stato il più veloce degli altri 253 bambini nuotatori della Toscana.
In base a questa classifica i primi 144 atleti vanno alle finali regionali che quest’anno si svolgeranno il 11 e 12 giugno alla piscina di San Marcellino a Firenze. Per la finale ogni atleta potrà partecipare soltanto a due gare tra l’altro obbligatoriamente diverse tra loro sia di stile che di lunghezza. Lo scorso anno Lapo ha conquistato le medaglie d’oro di campione regionale sia ai 50 dorso che ai 100 stile e le premesse per una grande gara ci sono tutte.
Il segreto del suo successo? A sentire Lapo oltre l'impegno quello che lo aiuta e gli dà la spinta è l'amicizia con i compagni di squadra (tra di loro suo fratello Samuele di un anno più piccolo) ma anche il buon rapporto con i giovani allenatori e il tifo dei suoi genitori che ogni giorno condividono con lui la passione del nuoto.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA