IMPRUNETA – Misteri delle corse del trasporto extra-urbano (Autolinee Chianti-Valdarno) che collegano Impruneta al Galluzzo (per poi proseguire verso Firenze), particolarmente usate dagli studenti che si recano alle scuole medie superiori del Galluzzo, con i vari indirizzi del Liceo Rodolico.
Nei giorni scorsi, tramite il proprio sito Internet (avviso n.119 del 15/9/2017), le Autolinee Chianti Valdarno hanno comunicato le fasce chilometriche e le corrispondenti tariffe per le corse che da Impruneta collegano le diverse località (il costo dei biglietti ed abbonamenti si basa infatti su scaglioni chilometrici progressivi di 10 km).
C'è qualcosa che non torna secondo il gruppo Verdi per Impruneta, che ha analizzato le corse.
"La cosa singolare – scrivono – è che nell’elenco pubblicato mentre compare la corsa “Impruneta-Pozzolatico-Galluzzo”, indicata come di fascia 2 (cioè la fascia da 10 a 20 km, quindi con biglietto da 2,30 euro e abbonamento mensile da 40 euro e annuale da 265 euro), niente è invece riportato sulle tariffe per l’analogo collegamento tra le due località, esistente sul versante opposto, “Impruneta-Bagnolo-Galluzzo”. Forse il motivo è dovuto al fatto che il percorso Impruneta-Bagnolo-Galluzzo essendo di circa 8,5 km ricadrebbe invece nella tariffe di fascia 1 (cioè fino a 10 km, con biglietto da 1,30 euro e abbonamento mensile da 33 euro, annuale da 207 euro).
"Sarebbe allora resa evidente la differenza – proseguono – che andare da Impruneta al Galluzzo e viceversa, comporterebbe una assurda diversa tariffazione a seconda che si transiti da Pozzolatico o da Bagnolo. Abbiamo verificato la distanza tra il capolinea di Impruneta (in Piazza Accursio da Bagnolo) e la fermata in centro al Galluzzo (Piazza Niccolò Acciaioli), transitando da Pozzolatico, e la distanza parrebbe in realtà superare i 10 Km di appena 200 metri, facendola cadere in fascia tariffaria superiore come sostiene CAP nel suo sito web".
"I Verdi per Impruneta – concludono – chiedono pertanto che il collegamento Impruneta-Galluzzo venga considerato nel suo complesso (sia che si transiti da Pozzolatico che per Bagnolo), come percorso di fascia 1 (inferiore ai 10 km), sia perché la media fra le due alternative è comunque inferiore ai 10 km, sia perché la normativa regionale sul trasporto pubblico (legge regionale n. 42/1998, all'articolo 10-bis) prevede che “le tariffe sono calcolate secondo l’instradamento di minore lunghezza”. Abbiamo quindi scritto alla Regione Toscana, alla Città Metropolitana e al gestore Autolinee Chianti Valdarno, per sollecitare sulla questione una pronta correzione di rotta".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA