RIGNANO SULL’ARNO – C’erano in campo anche alcuni amministratori del Comune di San Casciano (gli assessori Duccio Becattini e Niccolò Landi) ieri, mercoledì 28 agosto, alla partita di beneficenza organizzata in memoria di Massimiliano Pescini.
A tirare le fila dell’iniziativa, il cui ricavato è stato indirizzato al Calcit Chianti Fiorentino, il Partito democratico di Rignano sull’Arno, nell’ambito della Festa de l’Unità.
Pd rignanese che ha deciso di organizzare questa serata in ricordo del consigliere regionale sancascianese, scomparso il 25 maggio scorso a soli 49 anni.
Perché Pescini, ex sindaco di San Casciano, nel suo ruolo di consigliere regionale aveva come territori di riferimento, oltre a quello chiantigiano, anche Valdarno, Val di Sieve, Mugello.

Territori che hanno avuto modo di apprezzarlo.
“Ieri – dice il Pd rignanese – è stata una serata speciale per cominciare la festa a Rignano. Lo abbiamo fatto con il ricordo di Massimiliano Pescini, una partita di beneficienza e una donazione, grazie all’incasso della serata, al Calcit Chianti Fiorentino”.
“Un momento – sottolineano – che abbiamo scelto di organizzare in modo che fosse una serata di unità e di gioia, ma anche un occasione per fare del bene”.
“Ma la serata – tengono a dire dal Pd di Rignano sull’Arno – non sarebbe stata possibile senza il contributo di tantissime persone, che vogliamo ringraziare”.

“Intanto i nostri volontari – inizino – che hanno gestito il ristorante, e poi chi ha partecipato alla partita: gli amministratori di Rignano, Figline e Incisa Valdarno, Reggello, San Casciano, e della Regione Toscana”.
“Ma anche tutte le forze politiche – dicono ancora – che hanno scelto di partecipare a questo momento e le associazioni che si sono messe in gioco”.
“Un grazie speciale – dicono ancora dal Pd rignanese – dobbiamo poi farlo a Rignano Calcio, Polisportiva San Clemente e Tennis Club Rignano, che hanno messo a disposizione impianti e attrezzature per permetterci di giocare”.
“Infine – concludono – grazie al Calcit e ai rappresentanti che sono venuti; ai familiari di Massimiliano che hanno condiviso con noi questo ricordo. E a tutti voi che siete venuti a trovarci, perché la serata è riuscita grazie alla vostra partecipazione”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA