spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 11 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scontro fra auto al Calzaiolo, donna in ospedale. Residenti preoccupati

    "Incrocio inadeguato da tempo. Cosa accadrà quando sarà aperta la nuova Laika al Ponterotto?"

    CALZAIOLO (SAN CASCIANO) – Scontro fra due auto nel pomeriggio di venerdì 2 ottobre sulla via Cassia per Siena, nella frazione del Calzaiolo, fra una Fiat Punto che proveniva dal Bargino in direzione San Casciano e un’auto Lancia d’epoca, condotta da un uomo residente nel comune di San Casciano, che stava percorrendo la via Cassia in direzione Calzaiolo.

     

    A ricorrere alle cure ospedaliere è stata una donna (a bordo della Fiat Panda) che nell’impatto ha sbattuto violentemente la testa procurandosi una ferita.

     

    A dare l’allarme al 118 è stata una signora di passaggio. Soccorsa da un’ambulanza della Misericordia di San Casciano è stata trasportata al pronto soccorso di Ponte a Niccheri per ulteriori accertamenti medici.

     

    La dinamica è al vaglio della polizia locale di San Casciano che ha eseguito i rilievi, mentre le auto successivamente sono state rimosse dal soccorso Aci del Bargino.

     

    Da molto tempo i residenti si erano rivolti sia alla Provincia che al Comune per l’inadeguatezza della rotatoria, poiché troppo stretta, in particolare per i mezzi pesanti che provenienti dall’Autopalio si dirigono nella zona industriale del Ponterotto. Ne è testimonianza il cordolo spartitraffico divelto, così come i cartelli stradali piegati.

     

    "Non vogliamo polemizzare contro nessuno – ci racconta un residente – ma fin da quando sono iniziati i lavori del nuovo stabilimento della Laika il traffico dei mezzi pesanti è aumentato, così come aumenterà ulteriormente al momento dell’apertura dello stabilimento. Ed ecco che questo incrocio si rivela troppo stretto”.

     

    "Avevamo fatto anche la richiesta di dissuasori di velocità – ricordano – perché qui la velocità è alta, per esempio installare dei pannelli  come quelli che si trovano al Bargino e in altre parti, ma niente".

     

    "Rimbalziamo su uno scambio di competenze tra Provincia e Comune – concludono – senza arrivare a nessuna soluzione. Dobbiamo attendere incidenti più gravi di quello di questa sera?". La questione è aperta.  

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...