spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 8 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Neo milionario con il Gratta e Vinci: intervista esclusiva con Il Gazzettino

    Artigiano, vive al Bargino: "L'avevo lasciato infilato nel parasole in auto. Un pomeriggio me ne ricordai, grattai e..."

    BARGINO (SAN CASCIANO) – Nel mese di agosto avevamo dato la notizia: nella frazione del Bargino c’era un probabile milionario.

     

    Grazie a un Gratta e Vinci “Turista per sempre”, acquistato con 5 euro, ed era riuscito a vincere il premio massimo di 300.000 euro subito, più 6.000 euro al mese per 20 anni, più 100.000 euro di bonus finale.

     

    A comunicarci la notizia era stato “un amico” del vincitore, facendoci avere la fotocopia della parte anteriore del biglietto. In più ci aveva confidato anche una promessa: "Farà una donazione in beneficenza. E quando avverrà sarete invitati!".

     

    La vincita aveva destato curiosità di chi poteva essere il fortunato, non solo al Bargino ma anche a San Casciano dove i rivenditori dei Gratta e Vinci avevano visto una richiesta insolita di tagliandi “Turista per sempre”.

     

    Ma c’era anche chi ci aveva fatto notare delle anomalie nel biglietto vincente, per esempio la non perfetta allineatura dei due quadratini con la scritta Turista per sempre. E che non era possibile capire se il biglietto era vincente, poiché mancava la parte posteriore dove il codice a barre rivela l’autenticità della vincita.

     

    Cosa che al nostro… vincitore non era andata giù: così dopo averci nuovamente contattato è uscito allo scoperto, dandoci un appuntamento al Bargino. Stavolta con il biglietto vincente scannerizzato. La prova inconfutabile della vincita.

     

    Gli abbiamo fatto la promessa di non rivelare la sua identità, niente foto se non al biglietto, e il racconto di come ha scoperto di essere diventato milionario. 

     

    Come la dobbiamo chiamare, signor milionario, mister fortunato o che altro?

    "Nessun titolo, io sono sempre il solito artigiano settantenne".

     

    Ma la sua vita è cambiata…

    "No, alla mia età cambia poco. Se avessi vinto quando ero giovane allora sì che mi poteva cambiare la vita, ma adesso davvero no".

     

    Quando si è accorto di avere vinto?

    "Un pomeriggio, mentre scendevo di macchina, mi sono ricordato che avevo messo nel parasole il biglietto. Mi sono messo al tavolino del bar e gratta, gratta, ecco la sorpresa".

     

    Dove lo aveva acquistato?

    "Sono sincero, non ricordo con esattezza la località: ogni tanto mi capitava di acquistarne uno per poi grattarlo con comodo, non saprei davvero dove l’ho preso".

     

    La reazione?

    "Lascio immaginare: contentezza, felicità, euforia".

     

    E dopo?

    "Ho portato il biglietto (in foto) in una banca, da lì è partita la procedura per le verifiche. Dopo qualche giorno mi hanno chiamato: "Il biglietto è vincente". Era fatta".

     

    Ha famiglia?

    "Sì e ho dei figli".

     

    Cosa le hanno detto quando gli ha comunicato la vincita?

    "Sono sposati, sistemati, sono contenti. Certo, si leveranno qualche soddisfazione".

     

    Lei ha fatto anche una promessa, farà una donazione in beneficenza…

    "Sì, alla Misericordia di San Casciano. Per tutto quello che fanno se la meritano".

     

    Lei abita al Bargino, cosa dicono i suoi compaesani?

    "C’è chi è incredulo, chi suppone sia io il vincitore, chi non ci crede per niente. Ma non m’importa, come ripeto io sono e rimango l’artigiano di sempre".

     

    Lo lasciamo con una stretta di mano, mentre lui ritorna a finire la briscola al tavolino del bar: chissà se i suoi compagni di gioco si sono resi conto di giocare con un milionario.

     

    E la vincita in palio rimarrà per sempre il solito caffè o una bevuta consumata al bancone di quel bar di paese? Al momento pensiamo proprio di sì, fino a quando davvero il "signor milionario" realizzerà che la vita davvero… è cambiata.

     

    SULLO STESSO ARGOMENTO PUOI LEGGERE…

    # Sancascianese sbanca al "Gratta e Vinci": in una frazione c'è un nuovo milionario

    # Il milionario del "Gratta e Vinci"? Probabilmente un artigiano del Bargino

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...