spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 11 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    SAN CASCIANO – Dopo una vita passata in ChiantiBanca, di cui lunghissima parte come direttore generale, e la fine traumatica di questo percorso dei mesi scorsi, quello che troviamo negli uffici di Banca Generali Private Banking in via Amendola, a Firenze, è un Andrea Bianchi sereno.

     

    Un Bianchi che avrebbe molte, moltissime cose da dire su quello che è accaduto (e sta accadendo) a ChiantiBanca. "Ma ci saranno modo e momento per farlo, con onestà e trasparenza, come ho sempre fatto".

     

    Per adesso quindi passa oltre, preferendo concentrarsi sulla nuova sfida che Banca Generali gli ha affidato, "in grande sintonia con l'amministratore delegato" dice Bianchi.

     

    Il rapporto diretto con le persone, con le aziende, che ha caratterizzato la vita professionale di Bianchi, è tornato ad essere al centro della sua giornata lavorativa.

     

    "Sono qui da alcune settimane – ci dice – Ho accettato perché mi hanno voluto fortemente. Perché c'è un progetto a medio termine molto interessante, sul quale c'è da lavorare con passione".

     

    Ripete più volte una parola: libero. "Qui – dice – sono libero. Non ho imposizioni, non ho budget. Ho un compito: sviluppare i rapporti con aziende, enti e istituzioni della Toscana".

     

    Quel progetto su scala regionale che aveva costruito per ChiantiBanca. E che adesso svilupperà in un nuovo contesto e con modalità diverse da quelle del credito cooperativo.

     

    "Non cerco rivalse – sottolinea ancora Bianchi – Ho sentito e letto di tutto, mi sono imposto di non commentarlo. Come ho detto ci saranno tempi e modi".

     

    E conclude: "Vivo dove ho sempre vissuto, a San Casciano, tante persone mi hanno dimostrato stima e affetto. Dal punto di vista umano e professionale. Sono ripartito in questa nuova sfida, che mette al centro le persone e le aziende della nostra regione. Come ho sempre fatto".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...