SAN CASCIANO – Hanno partecipato al torneo giovanile delle Apuane i ragazzi del 2005 della Sancascianese. Una partecipazione a una sorta di piccola Champions League che ha rappresentato per la società gialloverde (ma anche per l'intero movimento calcistico chiantigiano) un fiore all'occhiello
Il torneo “Universal Youth Cup Torneo Internazionale Apuane 2016” è infatti una delle manifestazioni sportive internazionali più importanti, dedicate agli atleti nati nel 2005. Una competizione di calcio giovanile approvata dalla Figc, che riunisce il calcio italiano e straniero.
Il torneo si è svolto in Versilia, precisamente su otto campi da gioco della Versilia, tra Lido di Camaiore Pietrasanta e Forte del Marmi. In quattro giorni da venerdì 25 marzo fino al lunedì di Pasqua.
"I ragazzi hanno potuto partecipare a questo importante torneo grazie alla nuova affiliazione che la Sancascianese ha sottoscritto con l’Empoli F.C. a partire da questa stagione agonistica", spiega Andrea Casini, consigliere della società con delega al settore tecnico.
"L’Empoli – prosegue Casini – ci ha invitato a partecipare ai preliminari, per la qualificazione al torneo, che si sono svolti alla fine di gennaio sempre in Versilia. Ai preliminari hanno partecipato 36 squadre provenienti da associazioni sportive dilettantistiche della Toscana delle quali soltanto quattro hanno potuto accedere al vero e proprio torneo di Pasqua".
Al torneo internazionale delle Apuane hanno partecipato 64 società tra le quali 32 società professionistiche europee come il PSG, il Valencia, l’Ayax il Benfica,Paris FC, oltre alle migliori società italiane quali Milan, Juventus, Fiorentina, Empoli, Atalanta, Sampdoria, Genoa, Torino, Parma, Sassuolo ed altre ancora. C’erano anche squadre provenienti dal Senegal, dal Giappone e dagli Stati Uniti in rappresentanza dei vari continenti.
I ragazzi gialloverdi sono stati inseriti in un girone composto da quattro squadre ed hanno giocato partite contro squadre di livello professionistico come Parma, Aiax Amterdam e Donatello Udine.
Superato il girone, la squadra si è successivamente fatta grande onore arrivando alla finale assoluta della propria griglia di appartenenza, perdendola soltanto all’ultimo minuto 2-1 contro una squadra di Napoli, l'Internapoli.
"Hanno giocato partite intense con tanto coraggio e soprattutto tanto cuore regalando emozioni indimenticabili a tutti, anche ai numerosi tifosi gialloverdi che si sono spostati in Versilia per assistere a questo prestigiose competizioni", racconta ancora Casini.
Il torneo si è concluso il lunedi 28 con la finale Milan contro Ajax, che ha visto uscire vincitore il Milan per 2 a 1 e con la premiazione di tutte le squadre partecipanti nel stadio di Forte dei Marmi.
"Un ringraziamento particolare – conclude Casini – deve andare agli atleti che si sono impegnati al massimo giocando sette partite in quattro giorni, agli allenatori Alessio Fantozzi e Alessandro Villella, ai dirigenti accompagnatori, alla società Sancascianese con in testa il presidente Aldemaro Becattini, all’accompagnatore ufficiale della squadra Paolo Migliorini e a tutti i genitori dei ragazzi che hanno aderito a questa iniziativa nonostante i sacrifici richiesti. Un ringraziamento speciale va anche alla società Empoli F.C, che ha dato l’opportunità alla Sancascianese, ma in particolare ai nostri piccoli atleti , di poter partecipare a questa Champions League del 2005".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA