spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Gaiole, tradizioni e identità: il gran successo della Festa di San Sigismondo

    Ce lo racconta, in una splendida lettera aperta, Hector Largo: "Una festa con il popolo, per il popolo"

    GAIOLE IN CHIANTI – Nei giorni scorsi si è svolta a Gaiole in Chianti la festa patronale di San Sigismondo.

     

    Le feste del patrono sono, in Chianti come altrive, un momento di identità, di tradizione, di riflessione religiosa e di comunità.

     

    Il momento per eccellenza dello stare assieme in passato, che conserva ancora oggi, soprattutto nelle realtà più piccole, grande attualità.

     

    E a confermarcelo, per quanto riguarda la festa gaiolese, ce lo conferma questa splendida lettera aperta di Hector Largo, che con grande piacere riceviamo e pubblichiamo.

     

    Una festa patronale come deve essere: per il popolo e con il popolo. Una celebrazione Eucaristica molto raccolta e partecipata, insieme al nostro Vescovo Mario e tutti i sacerdoti concelebranti. La benedizione di tutti i mezzi di trasporto delle Forze dell'Ordine e di Soccorso.

     

    Poi a seguire la meravigliosa mega grigliata all'aperto nel piazzale della chiesa con uno squisito menù e vino… più di 170 persone tra bambini, giovani, adulti e anziani… accompagnati dalla buona musica dei Sonika Band, e poi la sorpresa che tutti aspettano: i fuochi d'artificio.

     

    Quindi non ci siamo fatti mancare proprio nulla. Il patrono San Sigismodo è stato veramente festeggiato in tutti i sensi… una tradizione che prende sempre più forza nel nostro paese di Gaiole grazie alla collaborazione e l'impegno di chi ci ha creduto fin dall'inizio.

     

    Ecco perché ringrazio di cuore a chi ha creduto che è possibile creare una collaborazione tra l’istituzione religiosa appunto la Parrocchia e tutte le realtà associative e di volontariato che esistono nel nostro paese, è stata la prova che possiamo lavorare insieme per mantenere le nostre tradizioni religiose, popolari, sociali.

     

    Quindi un immenso Grazie al Nostro Vescovo Mario per il suo sostegno, alla Racchetta di Gaiole, alla Società Filarmonica, al alla Misericordia e tutti i volontari, a tutta l'Amministrazione Comunale per il Patrocinio, alle Forze dell'Ordine, alla polizia municipale, a tutti i carissimi volontari della nostra Parrocchia alle cuoche e agli uomini addetti alle brace.

     

    Un Grazie speciale ai giovani del gruppo Postcresima della Parrocchia. Ringrazio la casa di Bricciano che Frescobaldi per l'eccellente vino che ci hanno donato in beneficenza.

     

    Spero di non dimenticare proprio nessuno perché sono stati in tantissimi a rendere possibile la festa del Santo Patrono. Una festa che ci ha portato a riscoprire i valori della collaborazione, del servizio gratuito, della fratellanza, ed anche del buon cibo .

     

    Ma soprattutto una Parrocchia che è di tutti e per tutti, una parrocchia che vuole inserirsi nella vita delle gamiglie, dei giovani e nella vita e ritmi del paese da cui fa parte come punto di riferimento spirituale, di ritrovo, aggregativo e di servizio per il bene comune dei gaiolesi.

     

    Una parrocchia viva che fa festa intorno al suo Patrono San Sigismondo.

     

    Hector Largo

     
     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...