spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 15 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    PrimOlio 2024, i numeri: “Oltre diecimila alla festa dell’olio evo. Prossima fermata Parigi”

    La soddisfazione dell'amministrazione comunale: "Successo di partecipazione per la 26esima mostra mercato dell'extra vergine di Bagno a Ripoli. A gennaio prima trasferta europea"

    BAGNO A RIPOLI – Un numero di visitatori importante per l’edizione 2024 di PrimOlio.

    “Nonostante la pioggia di ieri – dicono dall’amministrazione comunale ripolese – la festa dell’olio extra vergine d’oliva ha registrato oltre diecimila presenze nei due giorni del weekend”.

    “Un grande successo di partecipazione per la 26esima edizione – riprendono – che ha messo in mostra l’oro verde e i prodotti di oltre 40 aziende olivicole e agricole del territorio all’Olio point ai giardini Nano Campeggi ai Ponti. Grandissima affluenza anche agli stand dello street food, delle scuole, delle associazioni di volontariato e, su via Roma, ai banchi dei commercianti e degli artigiani di Cna”. 

    “È stata un’edizione partecipatissima, una bellissima festa – commentano il sindaco Francesco Pignotti e l’assessora all’agricoltura e allo sviluppo economico Paola Nocentini – Un ringraziamento di cuore va a tutti coloro che hanno contribuito a realizzarla”.

    “Abbiamo avvertito grande entusiasmo – aggiungono sindaco e assessora – sia da parte del pubblico, sempre più esigente e attento a scegliere un olio di qualità, sia da parte dei produttori. Solo il punto di partenza di un lavoro di promozione e valorizzazione delle nostre aziende e del nostro olio evo, che adesso pronto a sbarcare in Europa”.

    Prossima fermata infatti, per PrimOlio, sarà a Parigi, dove a fine gennaio la rassegna sarà ospite della festa del comune gemellato de La Garenne Colombes. 

    “Sarà la prima trasferta internazionale per PrimOlio che merita una vetrina europea con un prodotto riconosciuto come un’eccellenza da esperti e premi di livello mondiale” sottolineano Pignotti e Nocentini.

    “Abbiamo già ricevuto – concludono – numerose adesioni da parte dei produttori, siamo già al lavoro”. 

    PrimOlio darà appuntamento a gennaio anche con i risultati del concorso Gocciola d’oro, che renderà noti i nomi degli oli partecipanti alla fiera selezionati e giudicati i migliori dai sommelier professionisti di Anapoo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...