spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 18 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un pranzo al Parco del Mocale a sostegno dell’asilo “Vincenzo Corti” di Tavarnelle

    Dopo il successo della prima cena, nuovo momento per sostenere ristrutturazione e sostituzione infissi

    TAVARNELLE – Dopo il grande successo della prima iniziativa (il 10 marzo scorso al circolo Mcl), con la quale sono stati raccolti ben 5.495 euro (al netto delle spese, che furono davvero poche visto che in tanto contribuirono offrendo materie prime), ecco un nuovo evento di raccolta fondi per lo storico asilo "Vincenzo Corti" di Tavarnelle.

     

    Questa volta si terrà un pranzo al Parco del Mocale il 20 maggio: gran "maestro di brace" ancora una volta Giulio Sanesi con il suo arrosto girato; per il primo, pasta al sugo, ci penserà il gruppo cinghialai, mentre per i bambini ci sarà anche il gelato offerto dalla gelateria lL'Olmo di San Gimignano.

     

    ATTO PRIMO – La cena a sostegno dell'Asilo "Vincenzo Corti", il 10 marzo scorso

     

    Lo scopo è sempre quello di continuare a raccogliere fondi con l'obbiettivo primario di ristrutturazione e sostituzione infissi.

     

    "Alcune aziende – dicono gli organizzatori – hanno promesso che daranno un contributo economico e speriamo che a queste se ne aggiungano altre".

     

    IL MANIFESTO – Di ringraziamenti dopo la cena all'Mcl del 10 marzo

     

    Oltre al pranzo è prevista animazione per bambini, lotteria e mercatino dei lavoretti dei bambini dell'asilo.

     

    Adulti 20 euro, bambini dai 3 ai 10 anni 10 euro. Prenotazioni: presso l'asilo oppure Valentina (3478496943); Giuditta (3381414029); Stefania (347 6543513).

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...