spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 21 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pittore, vive a Poppiano: ha ritrovato Gianluca grazie a “Chi l’ha visto” e a una serie di coincidenze

    POPPIANO (MONTESPERTOLI) – Mercoledì 26 marzo, è valsa davvero la pena seguire su Rai 3 la puntata di “Chi l’ha visto” condotta da Federica Sciarelli (qui sopra, nelle foto, trovate alcuni dei fotogrammi).

     

    Dove si è raccontata una storia commovente e a lieto fine. Che ha portato le telecamere fino nella frazione di Poppiano, nei pressi di San Quirico, nella casa di un personaggio conosciuto per le sue doti di pittore.

     

    Amico di molti personaggi (anche illustri) di Firenze (vende i suoi acquerelli in via Calzaioli) e di tutta la sua provincia: si perché Giacinto Migliori, detto "Romolo" e conosciuto anche come "Romoletto", dopo tanti anni ha potuto riabbracciare suo figlio Gianluca.

     

    Siamo riusciti a scambiare due parole con Romolo, 69 anni, pittore e personaggio davvero unico, che ci ha tratteggiato questa storia incredibile. Che poi abbiamo seguito con trepidazione su Rai 3.

     

    "Dopo quarantuno anni sono riuscito a ritrovare mio figlio – ci dice – Di lui avevo perso le tracce poiché era stato dato in affidamento. E per una serie di circostanze, grazie alla trasmissione “Chi l’ha visto”, siamo riusciti a incontrarci".

     

    Incredibile davvero: "La mattina del 19 marzo – ricorda – dopo avere avuto il dispiacere della morte del mio cane “Nerino”, mi è arrivata la telefonata dagli studi di Rai 3: dall’altro capo del telefono mi hanno passato una persona: era mio figlio Gianluca".

     

    Che era andato a "Chi l'ha visto" per cercare sua madre. E ha ritrovato quel padre che non vedeva da una vita.

     

    "Ci siamo riabbracciati pochi giorni fa, è stato incredibile": l'incontro è stato ripreso dalle telecamere della trasmissione della Sciarelli, e l'emozione ha davvero passato lo schermo del televisore.

     

    Basti pensare che Romolo del figlio conservava solo una vecchia foto ingiallita: adesso quel sogno finalmente si è realizzato, per una serie di coincidenze che rendono la vita davvero incredibile. E tutta da vivere.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...